500 euro alle famiglie in Lombardia: il contributo per i figli minori

500 euro alle famiglie in Lombardia, il contributo a fondo perduto per i figli minori è stato stabilito. Stanziati 32,4 milioni di euro per il bando Protezione Famiglia, approvati dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli.

“Mettiamo a disposizione dei nuclei familiari con almeno un figlio minore, che maggiormente hanno subito le conseguenze della crisi pandemica e la compressione del reddito, un contributo a fondo perduto di 500 euro” ha dichiarato Locatelli.

500 euro alle famiglie in Lombardia: il contributo per i figli minori

“Un sostegno economico che in un momento di grave difficoltà, quale è quello che stiamo vivendo, può soddisfare alcuni dei bisogni più urgenti ed essenziali. La misura verrà applicata utilizzando l’algoritmo del ‘Fattore Famiglia’, in modo che nel riparto del contributo si possa tener conto del numero dei figli” ha aggiunto Locatelli

“Un grande impegno economico, che conferma la volontà della Giunta di mettere al centro delle proprie politiche di sostegno le famiglie lombarde, con aiuti concreti e immediati, grazie alla semplificazione dei requisiti di accesso e delle procedure di concessione. Le difficoltà e la gravità del momento storico attuale impongono, infatti una maggiore tempestività nell’agire e nell’attivazione di misure di sostegno specifiche”.

Chi può usufruire dei 500 euro

Ma chi potrà beneficiare di questo aiuto economico? Potranno usufruire di questi 500 euro a fondo perduto tutte le famiglie lombarde che hanno registrato una diminuzione del reddito, dovuto ad una calo dell’attività lavorativa causato dalla Pandemia. Inclusi anche i detentori di Partita Iva e non solo i dipendenti. Per accedere dovranno anche avere un ISEE minore o uguale a 30 mila euro.

“Regione Lombardia continuerà a lavorare anche nelle prossime settimane per mettere a disposizione risorse a favore delle attività estive di bambini e ragazzi e per garantire un supporto ai tanti enti del terzo settore che si trovano in grave difficoltà” ha concluso Locatelli.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.