40 nuove pensiline in 12 mesi

Il Comune di Milano e ATM, in collaborazione con Igp Decaux, hanno pianificato la posa di circa 40 nuove pensiline che, nel corso dei prossimi 12 mesi, saranno collocate in città in corrispondenza di altrettante fermate di superficie del trasporto pubblico. Si prevede che entro il 2021 vi saranno circa 2.000 pensiline a Milano.

40 nuove pensiline in 12 mesi

Per ciascuno dei nove Municipi, sono state già individuate tre località che tengono conto delle priorità per il traporto pubblico. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha inviato una lettera a tutte le zone per raccogliere osservazioni e preferenze su ulteriori due posizionamenti per Municipio.

“Questo piano di collocazione di pensiline ci consentirà di rendere più confortevoli numerose fermate di superficie – dichiara l’assessore Granelli –. Abbiamo fatto un lavoro importante per individuare le località prioritarie ma ci sembra importante raccogliere anche le indicazioni dei territori”.

Dove saranno posizionate

Fra le località selezionate presso il Municipio 1, via Francesco Sforza 5 che sarà denominata Largo Augusto, via Senato-Marina denominata via Senato-Archivio di Stato, via San Damiano dopo corso Monforte. Nel Municipio 2, via Petrocchi (Turro M1), via Cislaghi dopo via Carnevali (Cislaghi-Don Porro). Nel Municipio 3, via Milesi (Ortica), via Stradivari (Loreto M1-M2), largo Murani. Nel Municipio 4, viale Forlanini angolo via Barigozzi (via Forlanini-piazza Artigianato), via Sulmona 23. Per quanto riguarda il Municipio 5, via Ripamonti 205 (Ripamonti-Noto), via Bottoni 17, via Donna Prassede prima del civico 3. Presso il Municipio 6, via E. Ponti prima di via Venosta (E. Ponti-piazza Bilbao), via Di Rudinì prima di via Voltri, via San Virgilio 21 (Pronto Soccorso). Nel Municipio 7, le pensiline saranno collocate in via Muggiano di fronte al civico 7, in piazzale Baracca all’altezza del civico 10, via Harar prima di via F. Tesio (San Siro Stadio M5). Nel Municipio 8, in via Eritrea prima di via Palizzi (Certosa), in via Govone prima di via Caracciolo, in via Betti (Bonola M1) in direzione di piazza Firenze. Infine nel Municipio 9 le località sono via Astesani dopo via Vincenzo da Seregno direzione nord (Affori FN M3), via Ciccotti dopo via Comasina (Ciccotti Affori FN M3), via Bovisasca dopo l’incrocio con via Cicogna Mozzoni (Bovisasca-Gabbro) per la nuova fermata della linea 35.

Le pensiline sono strutture fisse che non solo riparano gli utenti del trasporto pubblico durante l’attesa dei mezzi di trasporto ma sono anche dotate di display a scorrimento per informare in tempo reale i passeggeri sull’arrivo dei mezzi e dare aggiornamenti sulla mobilità.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.