gita moto milano

4 luoghi fuori Milano da visitare in moto

Milano è una città che presenta una molteplicità di opportunità, in ambito lavorativo e non solo. Allo stesso tempo, visti i ritmi frenetici che la contraddistinguono è normale aver voglia di spostarsi fuori dai suoi confini.

E quale mezzo migliore se non una due ruote, ideale tanto per destreggiarsi nelle vie cittadine che per sfrecciare alla volta di itinerari densi di suggestione? Questo a patto di predisporre una polizza assicurativa moto in grado di tutelare da ogni imprevisto, qualcosa che – stando alle ultime statistiche – tende a capitare specialmente quando si percorrono strade diverse da quelle abituali.

Oltre a essere in corso di validità, l’assicurazione dovrà avere tutte le coperture utili qualora si rivelasse necessario. Tra le clausole più valide durante un viaggio fuori porta segnaliamo le seguenti: soccorso stradale, responsabilità civile, furto e incendio e infortuni al conducente.

Una volta approntato che il mezzo si trovi in perfette condizioni, per quanto riguarda l’assicurazione e non solo, non resta che partire in esplorazione. Scopriamo insieme 4 luoghi da visitare fuori Milano spostandosi con il proprio bolide.

Lago di Como, lusso e relax a due passi da Milano

Il motociclista nell’immaginario collettivo viene percepito sovente come un po’ ruvido e alla ricerca della rusticità. Nulla vieta, allo stesso tempo, di scoprire paesaggi ricchi di fascino e intrisi di raffinatezza.

Il Lago di Como offre tutto questo e regala scenari alpini di rara bellezza, dolci e selvaggi insieme. Si trova non lontano da Milano e tra i luoghi da visitare assolutamente, oltre alla stessa Como, segnaliamo le vette del Resegone e le cittadine di Lecco, Bellagio, Varenna e Menaggio, anche se l’elenco potrebbe andare avanti ancora a lungo.

L’Oltrepò Pavese, tra vino e buona cucina

Per i bikers che amano spostarsi in gruppo non c’è meta migliore nelle vicinanze di Milano dell’Oltrepò Pavese. Si tratta di una zona che costeggia il fiume Po, situata tra Emilia e Lombardia.

Non mancano i borghi storici incastonati in paesaggi davvero amabili, dove gustare vini pregevoli e assaporare una cucina eccellente. Tra i luoghi che consigliamo di visitare, oltre a Pavia, segnaliamo Voghera, Bobbio, Montesegale, Montalto Pavese e Zavattarello.

Il Lago di Sartirana e la sua Riserva

La Lombardia è una terra ricca di laghi e tra i più vicini a Milano, oltre a quello di Como naturalmente, troviamo il Lago di Sartirana. Si trova a Merate, non lontano da Lecco e in Brianza.

Nel corso dell’autunno si tinge di colori caldi e magnifici; è inoltre una meta imperdibile per gli amanti del birdwatching.

Val Camonica: alla scoperta di un patrimonio rupestre superbo

Concludiamo questo nostro viaggio in moto con una tappa in Val Camonica: una delle valli più importanti delle Alpi Centrali, situata tra le province di Bergamo e Brescia.

Tra borghi medievali e paesaggi montani mirabili risulta possibile visitare diversi luoghi interessanti come Boario Terme, Cedegolo, Edolo e, infine, Ponte di Legno.

Si tratta di una destinazione rinomata sia durante l’estate che d’inverno, quando è possibile muoversi a bordo della due ruote dotandosi di pneumatici adeguati e di capi particolarmente coprenti.

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.