10 Spa a Milano dove passare un pomeriggio di relax, per trascorrere qualche ora tra massaggi, trattamenti originali, sauna e bagno turco. Una piccola curiosità, la nona parola di cui più si è cercato il significato su Google nel 2011 è stata”spa”, termine che viene utilizzato comunemente per indicare i centri benessere, le stazioni termali e tutte quelle strutture che forniscono trattamenti di idroterapia e di cura del corpo.
Il termine “spa” viene utilizzato comunemente per indicare i centri benessere, le stazioni termali e tutte quelle società che forniscono trattamenti di idroterapia e di cura del corpo. Legato, almeno originariamente, esclusivamente alle località termali, oggi “spa” ha assunto un significato molto più esteso: indica infatti tutte quelle aziende che offrono servizi di ogni genere riguardanti la cura del corpo (massaggi, idromassaggi, sauna, bagno turco, peeling).
Ma ora scopriamo insieme le migliori 10 Spa a Milano dove passare un pomeriggio di relax.
Spa Boscolo
Seicento i metri quadri – progettati da Simone Micheli – a disposizione su cui si sviluppano cascata, sauna, bagno turco, vasca di reazione e beauty room per trattamenti personalizzati. Tutto è pensato per favorire l’armonia, come lo schermo di 15 metri su cui si alternano immagini e suoni che invitano al relax, e le sfere che riflettono il colore azzurro della piscina favorendo la corretta apertura ottica. L’ngresso alla SPA costa 60 euro.
Dove: Hotel Boscolo Milano, Corso Matteotti, 4/6, Milano
Spa Amore e Psiche
La Spa comprende piscina con acqua salina, sauna, bagno turco, calidarium, docce emozionali aromatiche, fontana di ghiaccio e zona relax: un vero angolo di benessere nel centro di Milano. Da provare il Rituale del Viaggiatore, un trattamento anti stress a base di erbe dedicato ai piedi. L’ingresso costa 30 euro e include un percorso benessere di 2 ore.
Dove: all’interno dell’hotel Château Monfort, corso Concordia, 1, Milano
Hammam della Rosa
È il primo autentico bagno turco tradizionale di Milano. Varcando la soglia del piccolo ingresso si accede agli ampi locali, affacciati sul silenzioso cortile interno, nei quali è possibile cogliere una insolita e attraente sensazione di relax immediato. Ci si ritrova immersi in una magica atmosfera, dove arazzi uzbeki, sofà e tappeti berberi, ferro battuto e mosaici magrebini, compongono questa magica oasi di benessere orientale. L’ingresso base costa 62 euro.
Dove: viale Abruzzi, 15, Milano
Boutique SPA Caudalie
La cabina per il trattamento, intima e spaziosa, è pensata appositamente per coccolare tutti i sensi. Le mani esperte dei terapeuti Caudalie offrono trattamenti ispirati alle tradizioni del marchio, adattati al ritmo urbano. Da provare il Gommage e Modelage Crushed Cabernet (costo 80 euro), a base di vinaccioli d’uva, miele, zucchero di canna e 6 oli essenziali.
Dove: via Fiori Chiari, 14, Milano
Club 10 Fitness & Beauty Center
Situata al decimo piano dell’Hotel Principe di Savoia, questa oasi di benessere a due passi dalla Stazione Centrale si estende su una superficie di 1.000 mq e offre, oltre alla vista di cui si gode dalla terrazza, una grande piscina, una palestra e cabine per trattamenti estetici. Interessante il pacchetto Urban Day Spa (350 euro) che include: uso del club per un giorno, pulizia viso, manicure, pedicure, trattamento rituale Aromasoul e light snack. L’ngresso alla SPA comprensivo di massaggio da 50 minuti costa invece 150 euro.
Dove: Hotel Principe di Savoia, Piazza della repubblica, 17, Milano
Grand Spa di Palazzo Parigi
Ideata dall’Architetto Paola Giambelli, la Grand Spa, con la sua architettura di ispirazione moresca, regala un viaggio sensoriale che inizia, prima ancora dei trattamenti, tra atmosfere esotiche, opere d’arte e mobili di pregio. 1.700 metri quadrati pensati per ritrovare relax e forma fisica, grazie a un percorso che ruota attorno al Royal Hammam Privé, interamente in marmo rosa, dove affidarsi alle mani di una terapista magrebina. L’ingresso alla SPA costa 100 euro.
Dove: Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa, Corso di Porta Nuova, 1, Milano
SPA Le Terme di Kyoto
Luogo ideale dove vivere liberamente i momenti più rilassanti toccando il cielo con un dito. Situata al 7° piano dell’Enterprise Hotel, questa SPA, dal design ricercato e dalle suggestive decorazioni dai toni orientali, offre un percorso che comprende vasca idromassaggio con vista panoramica sulla città, panca calda, bagno turco, docce emozionali e zona tatami ideale per sorseggiare una tisana. Il costo dell’ingresso con percorso benessere è di 30 euro.
Dove: all’interno di Enterprise Hotel, corso Sempione, 91, Milano
Armani/SPA
1.000 metri quadrati dedicati a bellezza, pace e tranquillità situati all’ultimo piano dell’Armani Hotel Milano. L’Armani/SPA offre un’esperienza sensoriale completamente personalizzata in base al tempo che si ha a disposizione. Tra i trattamenti da provare, il Beauty Designer, una serie di percorsi su misura a cura di professionisti, preceduti da un accurato check-up viso e corpo. Ingresso alla SPA: 50 euro da lunedì o venerdì.
Dove: Armani Hotel Milano, via Manzoni, 31, Milano
QC Termemilano
Idromassaggi, saune, sale relax e bagni a vapore: un vero angolo di pace in Porta Romana. ll benessere di QC Termemilano è pensato per appagare tutti i sensi e ogni dettaglio (musica, aromi, oli, essenze) è curato per regalare il massimo dall’esperienza. Ideale per una giornata no stress con le amiche o per una romantica serata con il partner. Il costo dell’ingresso giornaliero è di 45 euro, dalle 19.30 è scende a 38 euro.
Dove: piazzale Medaglie d’Oro, 2, Milano
AamaTi Spa
La SPA amaTi si pone come obiettivo quello di aiutare a ritrovare l’equilibrio tra corpo e psiche attraverso una serie di trattamenti ispirati alla tradizione orientale, da secoli focalizzata sull’interazione tra mente e corpo. Il percorso SPA con peeling viso e corpo e trattamento idratante viso con maschera contorno occhi ha un costo di 50 euro.
Dove: NH Milano Palazzo Moscova, Viale Monte Grappa, 12 Milano
1 commento su “10 Spa a Milano dove passare un pomeriggio di relax”