Milano è una città affascinante e ammirarla dall’alto offre uno spettacolo unico. Dalle sue iconiche strutture moderne ai suoi storici monumenti, la vista panoramica permette di cogliere la bellezza e la maestosità di questa città. Ecco dieci posti da cui si può godere di una vista spettacolare su Milano.
Torre Branca
Un punto di vista privilegiato
La Torre Branca, unica nel suo genere, offre una vista panoramica mozzafiato. Iniziate ammirando l’Arco della Pace e poi spaziate con lo sguardo su tutta la città. Situata nel Parco Sempione, questa torre è un vero punto di osservazione privilegiato.
Terrazze del Duomo
Un must imperdibile
Le Terrazze del Duomo sono un luogo iconico da cui ammirare Milano. Essere sopra il Duomo, uno dei simboli della città, è già di per sé un’esperienza unica. Ovunque vi giriate, troverete qualcosa di affascinante da vedere, dalle guglie gotiche ai panorami urbani.
Grattacielo Pirelli
Il simbolo della modernità milanese
Per i milanesi, il Grattacielo Pirelli è semplicemente “il grattacielo”. La vista da qui è spettacolare, soprattutto se si osserva la Stazione Centrale. Tuttavia, è aperto al pubblico solo in occasioni particolari, quindi è consigliabile controllare gli aggiornamenti sul sito ufficiale.
Monte Stella
La Montagnetta di San Siro
Monte Stella, conosciuta anche come la Montagnetta di San Siro, offre una vista incantevole, soprattutto al tramonto. La salita a piedi può essere faticosa, ma l’atmosfera magica e il panorama notturno ripagano di ogni sforzo.
Palazzo Lombardia
Il punto più alto aperto al pubblico
Dal 39° piano di Palazzo Lombardia si può godere di una vista spettacolare su Milano. Sulle vetrate sono segnati i monumenti visibili all’orizzonte, rendendo più facile identificare i punti di interesse. Un’esperienza imperdibile per chi ama vincere facile nella ricerca dei monumenti.
Merlate del Castello Sforzesco
Un tuffo nella storia
Salire i 100 gradini delle merlate del Castello Sforzesco significa immergersi nella storia di Milano. Ogni angolo offre una scoperta storica e la vista dalla cima è straordinaria. Un’esperienza che combina bellezza e cultura.
Torre di Fondazione Prada
Un mix di arte e panorama
Un tempo vecchia distilleria, la Torre di Fondazione Prada è diventata uno dei luoghi più amati per ammirare Milano dall’alto. La struttura particolare e la vista offrono l’occasione per scatti fotografici unici. Non dimenticate di visitare anche i famosi “funghi a testa in giù” all’interno della torre.
Highline Galleria
Un percorso sui tetti
L’Highline Galleria offre un percorso sopra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, permettendo di camminare sopra uno dei luoghi più iconici di Milano. La vista panoramica spazia dal Duomo al Castello Sforzesco, offrendo una prospettiva unica della città.
Terrazza Martini
Un drink con vista
La Terrazza Martini, situata in pieno centro, offre una vista incredibile su Milano accompagnata da un’atmosfera raffinata. Ideale per un aperitivo con vista, questo luogo offre una prospettiva esclusiva sulla città.
Skyline Rooftop Bar
Vista moderna
Lo Skyline Rooftop Bar, situato in zona Porta Nuova, offre una vista spettacolare sulla parte più moderna di Milano. Da qui si possono ammirare i grattacieli più recenti, come il Bosco Verticale e la Torre Unicredit, rendendo questo luogo perfetto per chi ama l’architettura contemporanea.
Come arrivare a questi luoghi
Torre Branca
Situata nel Parco Sempione, è facilmente raggiungibile con la metropolitana linea M1, fermata Cairoli, o con il tram numero 1.
Terrazze del Duomo
Le terrazze si trovano direttamente sopra il Duomo di Milano, raggiungibile con le linee della metropolitana M1 e M3, fermata Duomo.
Grattacielo Pirelli
Si trova vicino alla Stazione Centrale di Milano, facilmente accessibile con le linee M2 e M3 della metropolitana, fermata Centrale.
Monte Stella
La Montagnetta di San Siro si trova nel quartiere QT8, raggiungibile con la linea M1 della metropolitana, fermata QT8.
Palazzo Lombardia
Si trova vicino alla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi, raggiungibile con le linee M2 e M5 della metropolitana, fermata Garibaldi.
Castello Sforzesco
Situato nel centro di Milano, vicino al Parco Sempione, raggiungibile con la linea M1 della metropolitana, fermata Cairoli.
Torre di Fondazione Prada
Situata in Largo Isarco, è raggiungibile con la linea M3 della metropolitana, fermata Lodi TIBB, e poi un breve tragitto a piedi.
Highline Galleria
Accessibile dalla Galleria Vittorio Emanuele II, vicino alla fermata della metropolitana Duomo (linee M1 e M3).
Terrazza Martini
Situata in Piazza Armando Diaz, raggiungibile con la metropolitana, fermata Duomo (linee M1 e M3).
Skyline Rooftop Bar
Situato nell’Hotel Hilton in via Luigi Galvani, facilmente raggiungibile dalla Stazione Centrale di Milano.
Milano offre molte opportunità per ammirare la città dall’alto, ciascuna con il suo fascino unico. Dalle Terrazze del Duomo alla modernità del Palazzo Lombardia, ogni punto di osservazione offre una prospettiva diversa e affascinante. Esplorare questi luoghi permette di apprezzare Milano in tutto il suo splendore, godendo di panorami indimenticabili.