10 eventi da non perdere alla Milano Wine Week

10 eventi da non perdere alla Milano Wine Week. Dal 7 al 14 ottobre 2018 Milano ospiterà la prima edizione di questo evento. Un calendario davvero ricco, dedicato a tutti gli appassionati di vino. Federico Gordini è l’ideatore, oltre che di questa manifestazione, anche di Milano Food Week e di Bottiglie Aperte. Senza dimenticare Vivite, il primo festival dedicato al mondo delle cantine cooperative. Milano Wine Week concentrerà in soli 7 giorni una serie di eventi dedicati al mondo del vino. Una sorta di punto focale intorno a cui gireranno ulteriori iniziative legate a questo tema. Il quartier generale di tutta la manifestazione sarà a Palazzo Bovara. Previsti nella location una serie di eventi serali con degustazioni, workshop e approfondimenti. Un’ampia adesione di locali in tutta la città, destinati alla somministrazione e ad ospitare eventi, garantirà la diffusione in tutta la città. Tutti i commercianti aderenti all’iniziativa saranno suddivisi in Wine Districts e abbinati a Consorzi di Tutela che si occuperanno dell’abbinamento dei prodotti offerti ai loro vini. Saranno attivate anche cene, degustazioni  e approfondimenti che si occuperanno di singole aziende vinicole. Il calendario è davvero densissimo di appuntamenti. Ecco quali abbiamo selezionato apposta per voi.

LEGGI ANCHE: Milano Wine Week: programma, orari e biglietti

ISCRIVITI AI NOSTRI GRUPPI FACEBOOK

[maxbutton id=”1″ ]

[maxbutton id=”2″ ]

[maxbutton id=”3″ ]

10 eventi da non perdere alla Milano Wine Week

10 eventi da non perdere alla Milano Wine Week Milano Life

“I vini dell’Alto Adige in tour”

Il banco di assaggio è a disposizione dei visitatori previo acquisto di un ticket di ingresso, acquistabile anche in loco.

QUANDO: Lunedì 8 ottobre 2018 dalle ore 16.30 alle ore 20.30

DOVE: W37, Via Giacomo Watt 37, Milano

Franciacorta Breakfast

Senato Caffè —unico Franciacorta Bar urbano nel mondo— propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. Costo 25€.

Biglietto Franciacorta Stories 20€, Biglietto Festival Franciacorta 25€, Biglietto cumulativo Franciacorta Day 35€.

Informazioni: milano.franciacorta.net

DOVE: Senato Hotel Milano in Via Senato, 22 Milano

QUANDO: dal 7 al 14 Ottobre 2018 dalle 07.30 alle 10.30

Franciacorta Stories

Franciacorta si racconta attraverso i diversi volti del territorio. Cinque temi e tanti vini in degustazione distribuiti sui diversi piani in un divertente saliscendi alla scoperta delle bollicine simbolo dell’eccellenza italiana.
Biglietto Franciacorta Stories 20€, Biglietto Festival Franciacorta 25€, Biglietto cumulativo Franciacorta Day 35€.
Informazioni: milano.franciacorta.net

DOVE: The Brian&Barry Building, Milano in Via Durini, 28 Milano

QUANDO: Sabato 13 ottobre 2018 dalle 19.30 alle 22.30

Enoteca Eno Club

Champagne Henriot, una vendemmia eccezionale: Brut Souverain / Blanc de Blancs.
Ingresso Libero

DOVE: Via Friuli, 15

QUANDO: Sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30

WineTip presenta “Gli Introvabili”

Vini non più prodotti e difficilissimi da trovare, tutti insieme in una sola serata!
Costo dell’entrata 290 €

Informazioni: [email protected]

DOVE: Terrazza Gallia – Piazza Duca d’Aosta, 9, Milano

QUANDO: Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 20.00

HOFSTÄTTER

Cinque vini di annate diverse al prezzo di € 50. Posti limitati, prenotazione obbligatoria in negozio o sul sito.

DOVE: Signorvino MILANO DUOMO, angolo C.so Vittorio Emanuele

QUANDO: Giovedì 11 ottobre 2018 dalle ore 20.00

Franciacorta Masterclass

Masterclass dedicata alla scoperta del territorio e dei suoi segreti attraverso la degustazione guidata di 6 Franciacorta.
Prezzo: 15€ Informazioni: milano.franciacorta.net

DOVE: Palazzo Bovara, Corso Venezia 51

QUANDO: Sabato 13 Ottobre – Ore 17,00

“Fermento Milano”

Fermento Milano è un evento dinamico e innovativo che avvicina Visitatori e Produttori. Una giornata che celebra la straordinaria biodiversità dei vini del nostro Paese, ricca di approfondimenti e degustazioni gratuite guidate dalla professionalità dei Sommelier FISAR Milano e dall’esperienza dei partner coinvolti.

DOVE: Palazzo Bovara, Corso Venezia 51

QUANDO: Venerdì 12 Ottobre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 21.00

Franciacorta Festival

Percorso di degustazione dedicato al Franciacorta, alle sue diverse sfumature ed interpretazioni. Banco d’assaggio con 40 cantine. Dalle 15.00 alle 17.30 ingresso dedicato a operatori e stampa, dalle 17.30 apertura al pubblico.

Biglietto Franciacorta Stories 20€, Biglietto Festival Franciacorta 25€, Biglietto cumulativo Franciacorta Day 35€.

Informazioni: milano.franciacorta.net

DOVE: Palazzo Bovara, Corso Venezia 51

QUANDO: Giovedì 11 Ottobre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 20.00

“Servire, non fare il servizio”

Dibattito a più voci sul mondo della sala a cura di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

L’importanza della sala nel suo significato come parte imprescindibile per vivere l’esperienza gastronomica nella sua totalità. I nuovi trend e la necessità sempre più importante di formare professionisti veri e consapevoli del servizio. Di questo e molto altro si parlerà nel prossimo appuntamento di ALMA Talks dal titolo “Servire non fare il servizio”, evento che si terrà il prossimo 10 ottobre alle ore 10.00 nella splendida cornice di Palazzo Bovara –Milano durante il Milano Wine Festival. L’incontro fa parte del ciclo ALMA Talks, progetto nato nel 2018 per dar seguito al progetto Next Generation Chef. Sostenibilità, sovranità alimentare e benessere legato alle abitudini di consumo sono i temi cardine attorno ai quali ALMA si impegna nel formare la futura generazione di professionisti innovativi e al contempo custodi di un sapere immateriale.
Per accreditarsi a questo evento gratuito ma a numero chiuso scrivere a [email protected]

DOVE: Palazzo Bovara, Corso Venezia 51

QUANDO: Mercoledì 10 Ottobre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.00

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.