Il vaccino antinfluenzale è la principale misura di prevenzione contro l’influenza. Lo scorso anno sono stati 8 milioni e 677mila le persone in tutta Italia che hanno sofferto di influenza. Sarebbe quindi opportuno cautelarsi con una vaccinazione antinfluenzale. In particolare è raccomandato e consigliato per determinate categorie di persone considerate “a rischio”. La malattia può essere particolarmente pericolosa se colpisce bambini ed adulti che hanno condizioni di salute che li rendono dei soggetti più esposti a complicazioni o ad un aggravamento della malattia di cui soffrono. Dove fare i vaccino influenza a Milano 2020 – 2021: tutte le sedi.
Dove e quando fare vaccino influenza Milano 2020 – 2021: tutte le sedi
Quando vaccinarsi
E’ raccomandato eseguire la vaccinazione ogni anno. Il vaccino antinfluenzale non si può fare quando si ha la febbre ed è sconsigliato alle persone allergiche alle proteine dell’uovo. Sono presenti nel vaccino, anche se sono in quantità minima, poiché viene prodotto su uova embrionate di pollo. Non si può vaccinare anche chi in passato, dopo aver fatto il vaccino antinfluenzale, ha avuto una grave reazione allergica o ha avuto reazioni di tipo neurologico.
Per approfondire >> Quando fare vaccino influenzale a Milano
A chi è raccomandato il vaccino antinfluenzale
ANZIANI E BAMBINI > chi ha 65 anni o più bambini dopo i 3 anni
DONNE IN GRAVIDANZA > donne che all’inizio dell’autunno o in inverno sono al secondo o terzo trimestre di gravidanza
PATOLOGIE > ragazzi e adulti fino a 65 anni con malattie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, come: malattie croniche dell’apparato respiratorio – malattie dell’apparato cardiocircolatorio – diabete mellito e altre malattie metaboliche come l’obesità – insufficienza renale cronica – tumori – malattie presenti dalla nascita o acquisite che rallentano la produzione di anticorpi – immunosoppressione indotta da farmaci da HIV – malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale – malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici – malattie che possono portare all’aspirazione meccanica delle secrezioni respiratorie come nel caso delle malattie neuromuscolari – malattie croniche del fegato
bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale
Costo vaccino influenzale
Il vaccino è gratuito per i soggetti a rischio e per coloro che svolgono attività di particolare valenza sociale. Per tutti gli altri soggetti, il vaccino ha un costo.
Attualmente, sul territorio italiano sono presenti due diversi tipi di vaccino antinfluenzale:
- Vaccini antinfluenzali trivalenti (TIV), contenenti 2 sottotipi di virus di tipo A (H1N1 e H3N2) e un virus di tipo B.
- Vaccini quadrivalenti, che contengono 2 sottotipi di virus di tipo A (H1N1 e H3N2) e 2 virus di tipo B.
Per approfondire >> Quanto costa vaccino influenzale a Milano
Dove fare il vaccino influenza a Milano 2020 – 2021
Quest’anno le vaccinazioni antinfluenzali saranno erogate da Medici di Medicina Generale che aderiscono alla campagna, presso i Centri vaccinali delle ASST (Aziende socio sanitarie territoriali) e in altri luoghi dedicati, individuati dalle ASST, con la collaborazione dei Comuni. Le ASST sono quelle di: Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Fatebenefratelli Sacco, Santi Paolo e Carlo, Ovest Milanese, Rhodense, Nord Milano, Melegnano e Martesana, Lodi.
LEGGI ANCHE: Vaccino antinfluenzale Milano: la tendostruttura in Duomo
Come prenotare
Le prenotazioni saranno aperte a partire da martedì 3 NOVEMBRE 2020.
La vaccinazione antinfluenzale viene effettuata ESCLUSIVAMENTE su prenotazione.
Le modalità di prenotazione per vaccinarsi presso tutte le sedi dedicate alla campagna antinfluenzale nella città di Milano sono le seguenti:
- Telefonicamente: numero verde regionale 800.638.638 (oppure 02.999.599 da cellulare) dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.
- Online sul sito https://prenotasalute.regione.lombardia.it
- Tramite “App Salutile Prenotazioni”
Si invitano i cittadini a NON recarsi autonomamente ai centri vaccinali presso i quali NON è possibile prendere appuntamenti.
Effettuata la prenotazione, si raccomanda di accedere alla sede vaccinale secondo le seguenti indicazioni:
- Rispettare l’orario fissato (non presentarsi in anticipo o in orari diversi) muniti della tessera sanitaria;
- Indossare mascherina priva di valvola
Nel rispetto delle norme anti-contagio, non saranno ammesse persone con temperatura superiore ai 37,5°C e/o con sintomi respiratori come tosse, raffreddore, difficoltà respiratoria.
Nell’area vaccinale sarà consentito l’ingresso delle sole persone prenotate e, solo in caso di minori o di persona non autosufficiente, di un accompagnatore.
Aler Vaccino influenza a Milano 2020 2021
Laboratori case Aler per vaccino anti-influenzale in via Polesine 6 (quartiere Mazzini-Corvetto), in via Mar Jonio 2 (San Siro), via Saponaro 1 (Gratosoglio) e via Calvairate 1 (Molise).
Il vaccino è gratis per gli over 65 anni e gli aventi diritto. Per prenotare contattare il numero 02.999699 e 8006386.
Commenti
Caricando...