Vaccini in farmacia, le novità previste per aprile potrebbero esser proprio le somministrazioni all’interno delle farmacie. Questo potrebbe portare a una ulteriore accelerata delle vaccinazioni che puntano ancora a diventare 500mila al giorno. L’obiettivo è sempre quello di riuscire a vaccinare tutti i lombardi in vista dell’estate.
LEGGI ANCHE: Campagna Anti Covid: obiettivo mezzo milione di vaccini al giorno
Altra novità, che potrebbe velocizzare la campagna vaccina è l’arrivo il vaccino monodose Johnson & Johnson (Janssen).
“Genova è la prima città in Italia a somministrare vaccini in farmacia. Un esempio importante, un grosso passo avanti per tutta l’Italia” ha dichiarato il sindaco di Genova Marco Bucci.
Vaccini in farmacia: le novità previste per aprile
In base a quanto stabilito dal Decreto Sostegni le farmacie possono diventare punti vaccinali. Firmato un accordo fra Federfarma, Assofarm, Governo, Regioni e Province Autonome che definisce le regole per la formazione del personale, le misure logistiche, le modalità operative.
La prenotazione avverrà da parte delle farmacie secondo le regole dettate dalle autorità sanitarie competenti e con determinati criteri di priorità. Ma per il momento la data di partenza è prevista per metà aprile.
Vaccini over 80 entro l’11 aprile
Entro l’11 aprile vaccinare, almeno con la prima dose, tutti gli over 80 presenti nella Regione Lombardia. Troppi errori, troppe interruzioni. Ora è il momento di accelerare e giungere ad immunizzare gli over 80. Gli appuntamenti vengono ora comunicati in via esclusivamente telefonica da Aria e verificati da Ats e Asst.
LEGGI ANCHE: Vaccini over 80 in Lombardia: fissati tutti gli appuntamenti
Scendono in campo gli ospedali privati
Per recuperare i ritardi e dare una marcia in più al piano vaccinale si ricorre agli ospedali privati. Partiti da 16, gli hub vaccinali saliranno nel corso dei prossimi giorni a 30. Multimedica, Humanitas, e Auxologico sono già scesi in campo, a breve seguirà anche al San Raffaele. Salirà il numero di vaccinazioni e il numero di immunizzati. Si spera di raggiungere 10 mila appuntamenti al giorno per raggiungere le 70 mila vaccinazioni settimanali.
Continua a leggere >> Ora ci si può vaccinare anche negli ospedali privati
Ci si vaccina anche al museo
Per portare avanti la campagna di vaccini all’intero corpo scolastico, quindi non solo insegnanti ma anche personale ausiliario, sono stati aperti i padiglioni del Museo della scienza e della tecnologia Leonardo Da Vinci.
Continua a leggere >> Vaccino covid ad insegnanti in Lombardia: parte la campagna
Vaccini in azienda e in fabbrica
Le aziende sono pronte ad aprire le porte e vaccinare in massa i propri dipendenti ma i medici sono più cauti con l’ottimismo, intravvedendo possibili problematiche. Se fosse attuabile aiuterebbe in maniera massiccia il piano vaccinale in atto in Lombardia. Accanto agli hub e gli ospedali privati, a scendere in campo contro il Covid, ora potrebbero anche esser le aziende. Una risposta concreta all’emergenza.
Continua a leggere >> Vaccini anti-covid in azienda: idea valida o no?