Tutte le programmazioni Disney di questo Natale 2018

Tutte le programmazioni Disney di questo Natale 2018. Il Natale è da sempre uno dei momenti preferiti dai bambini. L’atmosfera calda e avvolgente che si respira durante i giorni di festa, pranzi e cene con i parenti all’insegna dell’abbondanza, pacchetti e regali, dolci e tanti tantissimi momenti di condivisione. E come ogni anno cosa c’è di più bello che sedersi sul divano con i propri figli e guardare un classico Disney, in compagnia di una bella cioccolata calda e una fetta di panettone? E come ogni anno ecco arrivare puntuali gli immancabili film natalizi. Accanto al classico “Una poltrona per due” e all’intramontabile “Mamma ho perso l’aereo” 1 e 2 spuntano, come funghi, i cartoni natalizi. Possiamo scegliere soltanto su quale device guardarli. Dal classico DVD, ai vari canali televisivi per finire con la novità degli ultimi anni, ovvero guardarli on demand.

Le emittenti televisive non si lasciano sfuggire l’occasione e propongono maratone televisive  che si concluderanno con l’anno nuovo. Tutti i film Disney, dagli ormai classici come “Biancaneve”, ai più moderni come “Frozen – Il regno di ghiaccio”. Immancabile come sempre “Il canto di Natale di Topolino” accanto a cui troveremo proposte più moderne come “Cenerentola” e “Alice in Wonderland” in film. Ecco quindi tutte le programmazioni Disney di questo Natale 2018

Programmazione Disney Natale 2018

RAI

Il Canto di Natale di Topolino – Sabato 23 dicembre 2018 su Rai YoYo alle ore 18.15. Cortometraggio animato del 1983 tratto dal racconto Canto di Natale di Charles Dickens.

Toy Story Sabato 23 dicembre 2018 su Rai 3 alle ore 16.45. Primo film d’animazione completamente sviluppato in computer grafica. Una nuova visione sul mondo dei giocattoli

Ribelle The Brave Sabato 23 dicembre 2018 su Rai 2 alle ore 21.05. La storia di una principessa insolita e coraggiosa, Merida, che vuole decidere il suo destino, e non sottostare a leggi arcaiche e superate.

Frozen – Il regno di ghiaccio – Domenica 24 dicembre 2018 su Rai 2 alle ore 21.20. Elsa ed Anna, due sorelle, si trovano ad affrontare un segreto nascosto per anni che le ha divise. Ma l’amore saprà riavvicinarle.

Big HERO 6Lunedì 25 dicembre 2018 su Rai 3 alle ore 21,15. L’avventuroso viaggio futuristico tra un ragazzino dalla straordinaria intelligenza e un curioso robot.

Rapunzel – L’intreccio della torre Martedì 26 dicembre 2018 su Rai 2 alle ore 21.20. Ispirato alla fiaba Raperonzolo scritta dai Fratelli Grimm. Rapunzel è una principessa dalla lunga chioma che viene rapita da bimba da una strega malvagia che la rinchiude in una torre.

La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera  e La carica dei 102 –Un nuovo colpo di coda – Giovedì 28 dicembre 2018 su Rai 2 dalle ore 21.20. La saga dei cuccioli di dalmata più amati con due film, remake del classico di animazione del 1961.

Maleficient –Venerdì 29 dicembre 2018 su Rai 1 alle ore 21,20. La storia che ha come protagonista Angelina Jolie nei panni di Malefica, la strega di Biancaneve

Dumbo Domenica 31 dicembre su Rai 2, alle ore 19.25. Celebre film Disney del 1941

Gli Aristogatti –Domenica 31 dicembre su Rai 2 alle ore 21.20. Duchessa e dei suoi tre gattini che vengono abbandonati dal perfido maggiordomo Edgard e ricevono l’aiuto inaspettato del randagio Romeo.

Cenerentola – Venerdì 5 gennaio 2019 su Rai 1 alle ore 21.25. Film del 2015 diretto da Kenneth Branagh e adattamento cinematografico della celebre fiaba di Cenerentola

Alice in Wonderland – Venerdì 5 gennaio su Rai 2 alle ore 21.20. Celebre film di Tim Burton del 2010 narra gli eventi successivi alle avventure vissute dalla ragazzina narrate nel romanzo “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll.

Sky

Da sabato 1 a lunedì 31 dicembre 2018 si attiva al canale 304 Sky Cinema Christmas. Una programmazione speciale interamente dedicata ai film a tema natalizio e alle commedie per tutta la famiglia ed imperdibili prime visioni in onda anche su Sky Cinema Uno. I titoli del canale sono disponibili anche su Sky On Demand nelle collezioni “Christmas stories” e “Natale animato”.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.