Il Comune di Milano installerà nel 2017 sette nuovi autovelox fissi a Milano, nei principali varchi di accesso e uscita dalla città. Alcuni rilevatori si affiancheranno a quelli esistenti: saranno quelli di via Parri, via dei Missaglia e via Palmanova, all’altezza di via don Orione, puntati verso le targhe delle automobili che lasceranno Milano.
I restanti autovelox verranno posizionati in viale Fulvio Testi e in via Virgilio Ferrari: nel primo caso tra il cavalcavia ferroviario e via Matteucci e nel secondo tra le vie Selvanesco e Campazzino, su entrambi i sensi di marcia. L’amministrazione spenderà 225.000 euro per l’acquisto degli autovelox e farà scadere il bando a fine gennaio, ma non ha rivelato per adesso quando gli autovelox entreranno in funzione.
A Milano oggi si trovano autovelox di tipo fisso in viale Fermi, via Palmanova, via Parri, via dei Missaglia, via Chiesa Rossa, viale Famagosta e sul cavalcavia del Ghisallo, installati a marzo 2014 con il preciso obiettivo di ridurre il numero degli incidenti lungo i principali assi viari della città. La misura ha portato a una generale riduzione degli incidenti con feriti, come testimoniano i numeri relativi al 2015 (gli ultimi disponibili), pubblicati nel marzo scorso dal quotidiano la Repubblica: il dato è sceso dai 290 incidenti del 2013 ai 106 del 2015, pari ad un calo del 63%. Fra il 2014 e il 2015 il numero delle infrazioni è passato da 1,6 milioni a 726.804.
Ecco la mappa con le indicazioni degli autovelox esistenti e di quelli in arrivo.
Leggi anche: Tutti gli autovelox di Milano
1 commento su “Sette nuovi autovelox fissi a Milano”