in

AriAnteo Chiostro dell’Incoronata: programmazione luglio 2019

Torna la programmazione di Arianteo, il cinema all’aperto di Milano, con l’edizione 2019. In calendario anteprime, prime visioni e i migliori film dell’anno. Tre diverse location a cielo aperto che ospiteranno più di 70 pellicole cinematografiche. Le pellicole verranno proiettate a Palazzo Reale dal 3 giugno 2019, con la Milano Photo Week.

Dal 12 giugno 2019 invece inizia la programmazione all’Umanitaria. E dal 1 luglio 2019 partiranno invece le proiezioni del Chiostro dell’Incoronata, suddivise su due schermi, con il fascino innegabile della cuffia wireless.

LEGGI ANCHE: Migliori cinema all’aperto Milano

Arianteo 2019: le location

L’Arianteo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e il Corriere della Sera danno vita a questo bellissimo programma di film a cielo aperto.

ARIANTEO Chiostro dell’Incoronata

Via Milazzo, 9 c/o Anteo Palazzo del Cinema

ARIANTEO Palazzo Reale

Piazza Duomo, 12

Programma giugno 2019 >> Arianteo Palazzo Reale: programmazione di giugno 2019

Programma luglio 2019 >> Arianteo Palazzo Reale: programmazione di luglio 2019

Ethno Music Festival 2019, i concerti a Palazzo Reale

Ritorna anche quest’anno l’Ethno Music Festival, con una nuova edizione 2019. Quattro concerti che si terranno nel cortile di Palazzo Reale. Una serie di concerti che mirano a scoprire le Culture italiane e del mondo attraverso la loro musica. Ecco il programma di Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale, tutti i concerti in programma.

Per approfondire >> Ethno Music Festival 2019 a Palazzo Reale: tutti i concerti in programma

ARIANTEO UmanitAria

Via San Barnaba, 48

Programma giugno 2019 >> AriAnteo UmanitAria: programmazione giugno 2019

Programma luglio 2019 >> AriAnteo UmanitAria: programmazione luglio 2019

INFORMAZIONI >> AriAnteo 2019: torna la programmazione del cinema all’aperto di Milano

Programma completo sul sito ufficiale

AriAnteo Chiostro dell’Incoronata: programmazione luglio 2019

Martedì 2 luglio, 21.45 – Stanlio e Ollio & Blackkklansman

Mercoledì 3 luglio, 21.45 – La paranza dei bambini & La favorita

Giovedì 4 luglio, 21.45 – Il gioco delle coppie & Green Book

Venerdì 5 luglio, 21.45 – Cirano Mon Amour & A Star is Born

Sabato 6 luglio, 21.45 – 7 uomini a mollo & Il traditore

Domenica 7 luglio, 21.45 – Le invisibili & First Man – Il primo uomo

Lunedì 8 luglio, 21.45 – Il testimone invisibile & The Children Act – Il verdetto

Martedì 9 luglio, 21.45 – La donna elettrica & Cafarnao – Caos e miracoli

Mercoledì 10 luglio, 21.45 – La casa di libri & Roma

Giovedì 11 luglio, 21.45 – Tutti pazzi a Tel Aviv & Rocket Man

Venerdì 12 luglio, 21.45 – Dolor y Gloria & Una giusta causa

Sabato 13 luglio, 21.45 – Cold War & Il professore e il pazzo

Domenica 14 luglio, 21.45 – Santiago, Italia & La caduta dell’impero americano

Lunedì 15 luglio, 21.30 – Juliet, naked – Tutta un’altra musica & Un affare di famiglia

Martedì 16 luglio, 21.30 – Nureyev – The White Crown & I fratelli Sisters

Mercoledì 17 luglio, 21.30 – Sulla mia pelle & La favorita

Giovedì 18 luglio, 21.30 – Edison, l’uomo che illuminò il mondo & La mia vita con John F. Donovan

Venerdì 19 luglio, 21.30 – Quasi nemici – L’importante è avere ragione & Bohemian Rhapsody

Sabato 20 luglio, 21.30 – L’uomo che comprò la Luna & I morti non muoiono

Domenica 21 luglio, 21.30 – Domani è un altro giorno & Sarah & Saalem – Là dove nulla è impossibile

Lunedì 22 luglio, 21.30 – The Wife – Vivere nell’ombra & Il primo re

Martedì 23 luglio, 21.30 – Momenti di trascurabile felicità & Tutti lo sanno

Mercoledì 24 luglio, 21.30 – Ben is Back & I villeggianti

Giovedì 25 luglio, 21.30 – Red Joan & Dolor y Gloria

Venerdì 26 luglio, 21.30 – Il corriere – The Mule & I figli del fiume giallo

Sabato 27 luglio, 21.30 – The Old Man and the Gun & Capri Revolution

Domenica 28 luglio, 21.30 – Copia Originale & Notti Magiche

Lunedì 29 luglio, 21.30 – Free Solo (biglietto unico 7,50 euro) & Tre volti

Martedì 30 luglio, 21.30 – Maria Regina di Scozia & Vice – L’uomo nell’ombra

Mercoledì 31 luglio, 21.30 – Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità & Euforia

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Loading…

0

Sagre da non perdere del mese di luglio

Impossible burger e beyond burger a Milano

Impossible burger e beyond burger a Milano: dove trovarli