Scuole riaperte dopo Pasqua: saggia decisione o errore?

Scuole riaperte dopo Pasqua, una saggia decisione o un errore che avrà conseguenze sulla diffusione del contagio a macchia d’olio? Come promesso in precedenza, Il Governo ha confermato la decisione di riaprire le scuole, anche in zona rossa, dal 6 aprile. Torneranno in classe fino alla prima media in zona rossa, e fino alla terza media e il 25% delle superiori in zona arancione. Una decisione presa anche con pareri contrastanti. 

Scuole riaperte dopo Pasqua: saggia decisione o errore?

“Si tengono aperte delle falle e ritardiamo il processo di limitazione dell’infezione, io sono del parere che non si possono subire errori senza fare nulla” ha commentato Massimo Galli, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. ”

“La variante inglese si trasmette con grande efficienza tra bambini e adolescenti e questo vuole dire che la scuola rimane un serbatoio importante. Abbiamo una guardia abbassata in questo momento”.

“Non ho mai creduto alla sistemazione veloce delle cose. Ogni volta sembra che io sia quello del pessimismo e delle docce fredde, ma i dati sono quelli. Bisogna vedere che cosa succede dopo Pasqua e che impatto avranno questi giorni” ha concluso Galli.

Scuole riaperte dopo Pasqua: saggia decisione o errore? Milano LifeScuole a Bollate: i due test per riaprire in sicurezza

Per prevenire nuovi focolai previsto un doppio test anti Covid, per il rientro in classe in totale sicurezza. Un test sierologico con pungidito e uno salivare, da fare subito al rientro dopo Pasqua e da ripetersi ogni settimana. Dopo i focolai, che hanno fatto finire il comune subito in zona rossa, ecco arrivare una soluzione per riaprire in sicurezza, dopo che Mario Draghi ha assicurato il ritorno a scuola dopo le ferie pasquali. La decisione di far tornare gli studenti in classe, fino alla prima media, anche nelle zone rosse, non è priva di incognite. Ecco come il comune di Bollate ha deciso di evitare i contagi.

Continua a leggere >> Scuola a Bollate: doppio test anti Covid per il rientro in classe

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.