Rolling Stones San Siro 2022: orari, scaletta, parcheggi, come arrivare

I Rolling Stones tornano a San Siro nel 2022, hanno infatti annunciato il loro ritorno in Europa per i 60 anni di carriera. Come unica data italiana hanno scelto Milano, martedì 21 Giugno 2022 alle ore 19:30. I biglietti saranno in vendita dalle ore 10.00 del 18 marzo 2022.

Rolling Stones San Siro 2022: Tour

1 Giugno 2022 Wanda Metropolitano Stadium MADRID, SPAIN
5 Giugno 2022 Olympic Stadium MUNICH, GERMANY
9 Giugno 2022 Anfield Stadium LIVERPOOL, UK
13 Giugno 2022 Johan Cruijff ArenA AMSTERDAM, NETHERLANDS
17 Giugno 2022 Wankdorf Stadium BERN, SWITZERLAND
21 Giugno 2022 San Siro Stadium MILAN, ITALY
25 Giugno 2022 American Express Presents BST Hyde Park LONDON, UK
3 Luglio 2022 American Express Presents BST Hyde Park LONDON, UK
11 Luglio 2022 King Baudouin Stadium BRUSSELS, BELGIUM
15 Luglio 2022 Ernst Happel Stadium – VIENNA, AUSTRIA
19 Luglio 2022 Groupama Stadium LYON, FRANCE
23 Luglio 2022 Hippodrome ParisLongchamp PARIS, FRANCE
27 Luglio 2022 Veltins-Arena GELSENKIRCHEN, GERMANY
31 Luglio 2022 Friends Arena STOCKHOLM, SWEDEN

Rolling Stones San Siro 2022: Scaletta

Una delle domande più gettonate è sicuramente questa: Ma quale sarà la scaletta dei Rolling Stones a San Siro a Milano 2022, per i loro 60 anni di carriera? A breve la risposta

Rolling Stones San Siro 2022: Biglietti

Da mercoledì 16 marzo 2022 alle 12.00, alle 23.59 di giovedì 17 marzo, partirà la prevendita esclusiva per gli iscritti a My Live Natione alla newsletter D’Alessandro e Galli. I biglietti saranno poi messi in vendita per tutti dalle ore 10.00 del 18 marzo 2022.

LEGGI ANCHE: Comprare biglietti TicketOne a Milano: le rivendite

Rolling Stones San Siro 2022: Come arrivare

Innanzitutto è bene sapere che lo Stadio San Siro si trova in Piazzale Angelo Moratti a Milano. Vediamo ora come raggiungerlo e i vari mezzi a disposizione.

Come arrivare con l’auto e i mezzi pubblici

Per raggiungere lo Stadio di San Siro potrete optare per l’auto, seguendo le indicazioni per San Siro se arrivate dall’A1 o A4.  Se state raggiungendo il Meazza in automobile siete sicuramente dei temerari. Durante gli eventi le vie limitrofe allo stadio si riempiono di tantissime persone, moltissime auto e davvero un gran caos. Ma se il traffico intenso e congestionato non vi preoccupa, allora siete già a metà dell’opera. Basta solo decidere dove lasciare l’auto una volta giunti a destinazione.

LEGGI ANCHE: Miglior parcheggio per San Siro: costo, orari e prenotazioni

Potrete optare anche per autobus o metropolitana. Se scegliete quest’ultima opzione, dovrete utilizzare la metropolitana M1 linea rossa e scendere alla fermata Lotto.

LEGGI ANCHE: Orari Metro Milano: tutti gli orari

Alternativa può essere la linea metropolitana M5 linea lilla e scendere alla fermata San Siro Ippodromo. Se invece volete optare per un mezzo di superficie allora utilizzate il Filobus n. 90-91 ed utilizzate le fermate in P.le Lotto.

LEGGI ANCHE: Come arrivare a San Siro con i mezzi pubblici

Informazioni utili sul concerto

Gli unici biglietti autorizzati all’ingresso sono quelli acquistati attraverso i canali ufficiali. Non verranno rilasciati duplicati e i biglietti sono autorizzati all’ingresso solo una volta. Non è consentito in nessun caso uscire e rientrare. Il biglietto va conservato fino alla fine del concerto. Potrebbe esserne richiesta l’esibizione del tagliando in qualsiasi momento. Su ciascun biglietto è riportato il nominativo della persona che ha effettuato l’acquisto per tutti i canali di vendita. All’ingresso verranno effettuati controlli di sicurezza e perquisizioni, anche con metal detector. Pertanto vi consigliamo di non portare con voi nessun oggetto potenzialmente pericoloso, che possa nuocere a voi o ad altri. Sul biglietto sono indicate le principali categorie degli oggetti non ammessi.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.