Premio Shanghai a Milano, date e orari

Gli artisti cinesi, vincitori del concorso PREMIO SHANGHAI esporranno le loro opere, realizzate durante il periodo di residenza a Milano, presso gli spazi di VIR Viafarini-in -residence.

Premio Shanghai giunto alla sua seconda edizione ha visto  l’assegnazione di tre residenze artistiche ad altrettanti giovani artisti italiani, ospitati a Shanghai presso la East China Normal University – School of Design, e a tre giovani artisti cinesi, ospitati a Milano nella residenza artistica VIR Viafarini-in-residence.

Il Premio Shanghai nasce  con l’intento di promuovere la ricerca e la conoscenza dei diversi linguaggi artistici fra i due Paesi.

Gli artisti cinesi e italiani vincitori si incontreranno all’inaugurazione della mostra per raccontare le loro diverse esperienze.

La mostra” LA STRUTTURA DEL SEGNO”  verrà inaugurata martedì 8 luglio alle ore 18.30 presso VIR Viafarini-in-residence Milano, via Carlo Farini 35.

Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 31  luglio 2014.
Visite: su appuntamento allo +39 02 45471153

Per ulteriori informazioni:

VIR Viafarini-in-residence
Via Carlo Farini 35, Milano
Tel. +39 02 45471153
[email protected]

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.