Sta per iniziare la Terza edizione di Piano City Milano
Il 16, 17 e 18 maggio 2014, parte la Terza edizione di Piano City Milano, evento gratuito e reso partecipe a tutti.
Quella che si svolge in questi giorni è una più che eccellente manifestazione il cui livello è nazionale, in cui si tengono esibizioni e eventi musicali al pianoforte, proponendo vari generi, Milano da i suoi spazi alla musica, facendo suonare in più occasioni 200 pianisti che si proporranno in diversissimi eventi. Sia in città che in provincia.
Questa iniziativa è fattibile grazie all’importante contributo dato dal Comune di Milano e dal suo assessorato alla Cultura, oltre che da Intesa Sanpaolo, ed è fatto e sviluppato da Ponderosa Music&Art e Accapiù, e inoltre ha al suo fianco anche il Corriere della sera, e rientra nei programmi dell’Expo in città 2014. In questa terza edizione ci sono belle sorprese e novità. Centro di tutto è Il Piano Center che lo si fa alla GAM Galleria d’Arte Moderna a Villa Reale, aprendo al pubblico il parco, in cui ci saranno concerti in ogni ora.
Inoltre ci saranno altri nuovi angoli dove ascoltare musica: Villa Scheibler a Quarto Oggiaro, la Mediateca Santa Teresa, in cui viene fatto in via eccezionale il programma Caterpillar di Radio 2 il 16 maggio alle ore 18,00; la Torre Branca del Parco Sempione.
A dare il via a questa edizione ci sarà un grande Concerto con Ludovico Einaudi venerdì 16 maggio al parco Sempione, alle ore 20,00, in cui viene proposta in prima assoluta la Piano African, opera scritta dal Maestro per 6 pianoforti che prende questo nome per la sua antica parentela con il pianoforte. Nelle altre due serate c’è sempre grande musica, al sabato sera al Piano Center alla GAM, con due serate musicali di altissimo livello dove si esibiscono grossi nomi a livello internazionale: la famosa pianista turca Aysedeniz Gokcin, e Yaron Herman pianista israeliano, oltre a Omar Sosa che fa world music, Paolo Jannacci che tutti conoscono, Raphael Gualazzi operatore discografico italiano. Da ricordare anche lo speciale Guest Concert di domenica 18 maggio 2014. Domenica alle ore 18,00 gran finale al GAM alle 19,30 con la musica del musicista jazz Gianni Guidi. Tanti i pianisti che proporranno le loro note:TijanaAndrejic, Davide Cabassi, Guido Orso Coppin, John KameelFarah, Claudio Filippini, Francesco Grillo, Julian Layn, Francesco Lotoro, Fernando Otero, Cesare Picco, DominicPiers Smith, Arturo Stalteri, Anna Stereopoulou, Nikki Yeohe altri.
La Società Edison aprirà le porte della sua sede storica (Foro Bonaparte, 31) il 17 maggio alle ore 18.00 per ospitare l’imperdibile concerto-omaggio del maestro del jazz italiano Renato Sellani. Oltre a Edison anche Intesa Sanpaolo aprirà le sue Filiali per concerti e eventi. Da segnalare anche questi momenti di musica speciali:
Ricordi Music School e MUBA; Piano Boat in collaborazione con l’Associazione Navigli; Paolo Jannacci che si esibirà in un concerto sulla Torre Branca.
La musica di Piano City arriverà anche alla stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi – hub strategico nel cuore del moderno e dinamico Quartiere Garibaldi – Repubblica – sabato mattina con Flavio Mattioli alle ore 10, Davide Scagno alle ore 11 e Alessandra Celletti alle ore 12; poi da non dimenticare Piano Bici Edison, evento con cui con una bici speciale con una ruota dietro, due davanti ed un pianoforte si porta in giro musica nelle strade della città durante tutto il weekend.
Anche quest’anno sarà riproposto il Piano Tram: nella giornata di domenica 18
maggio una vettura storica, dotata di pianoforte, offrirà musica dal vivo, circolando perla città.
In questa edizione di Piano City Milano ci si aspetta come di consueto una forte partecipazione dei cittadini milanesi sempre attenti e presenti a iniziative di questo genere.
Per ulteriori informazioni basta andare sul sito www.pianocitymilano.it, email: [email protected] – INFOLINE 366 977 1338 – Lun-ven 10.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00 | Sabato 17 e domenica 18: 9.00 – 22.00. Facebook: www.facebook.com/PianoCityMilano – Twitter: @PianoCityMilano – #pianomi2014 -YouTube: www.youtube.com/PianoCityMilano.