Orticola Milano

Orticola Milano 2023: date, orari e biglietti

Orticola Milano rappresenta uno dei principali eventi dedicati al giardinaggio e al paesaggismo in Italia. Giunto alla sua cinquantatreesima edizione, l’appuntamento annuale riesce a catturare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori provenienti da tutta la nazione.

Orticola Milano 2023: date, orari e biglietti

Durante i primi giorni di maggio, la città di Milano è lo scenario perfetto per mostrare le ultime novità nel settore dell’orticultura, includendo mostre, workshop e conferenze tenute da esperti. Inoltre, il mercato di piante e fiori offre la possibilità di scoprire e acquistare prodotti e attrezzature di alta qualità per la cura del proprio giardino.

Orticola Milano rappresenta un connubio unico tra l’estetica delle piante e dei fiori e la passione per la natura, culminando nella consapevolezza dell’importanza della salvaguardia del nostro patrimonio ambientale. Questa imperdibile manifestazione è ideale per gli appassionati di giardinaggio o per chiunque voglia trascorrere una giornata immerso nella bellezza della natura.

Date ed orari

Orticola si terrà presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano, con ingressi disponibili da via Palestro, piazza Cavour e Palazzo Dugnani via Manin 2. Orticola è visitabile l’11 maggio dalle 15.00 alle 19.30 e dal 12 al 14 maggio dalle 09.30 alle 19.30, con ultimo ingresso 19.00.

Biglietti

Il biglietto d’ingresso costa € 12,00 e vendita SOLO ONLINE. Non si vendono biglietti agli ingressi di Orticola.

Grazie al biglietto di Orticola 2023 ti attendono esperienze uniche nel loro genere, grazie alle numerose attività previste dal #fuoriorticola2023 dal 8 al 21 maggio. Conserva il tuo biglietto e avrai accesso alla scoperta dei giardini più famosi e segreti della città, sul Lago di Como e fino in Piemonte. Inoltre, potrai approfondire le tue conoscenze botaniche con visite inusuali a orti botanici e condivisi. Con il biglietto di Orticola 2023 potrai entrare gratuitamente o a prezzo ridotto nei principali musei e partecipare a visite guidate con i curatori per conoscere le collezioni artistiche. Inoltre, avrai l’occasione di visitare mostre d’arte e di fotografia, tra cui Mario Carrieri. Amati Fiori 2023, alle Gallerie d’Italia di Milano, realizzata grazie alla collaborazione tra Orticola di Lombardia e Gallerie d’Italia.

Fuoriorticola 2023

Da giovedì 4 maggio, le Gallerie d’Italia ospitano la mostra fotografica “Amati Fiori 2023” di Mario Carrieri, mentre da lunedì 8 a domenica 21 maggio, un ricco calendario di appuntamenti animerà i luoghi più affascinanti della cultura milanese e del fashion district. 22 musei, orti, ville e giardini, 39 negozi allestiti da 27 talentuosi floral designer, in collaborazione con 5 Associazioni Commercianti, sono pronti ad accogliere il pubblico con ingressi gratuiti e scontati, visite guidate, vetrine fiorite e podcast dedicati. Scopri le vetrine più belle e vota la tua preferita grazie al contest organizzato.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.