Nuovo Dcpm: cosa fare e non fare per i prossimi 30 giorni

Nuovo Dcpm, cosa fare e non fare per i prossimi 30 giorni. Tornano misure restrittive, con protocolli anti-Covid e anti contagio. restano le mascherine e la distanza di sicurezza e arrivano tanti stop. Ecco la lista delle restrizioni per prevenire un nuovo lockdown.

Nuovo Dcpm: cosa fare e non fare per i prossimi 30 giorni

Sospesi sport amatoriali come calcetto. Gli sport di contatto sono consentiti soltanto “da parte delle società professionistiche e a livello sia agonistico che di base dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi”. Eventi sportivi, cinema e concerti devono rispettare il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all’aperto, rispettando il metro di distanza tra un posto e l’altro e la misurazione della febbre all’ingresso.

Chiuse le discoteche ma restano attive fiere e congressi. Le feste private sono invece vietate ad eccezioni delle cerimonie civili o religiose. 30 persone è il limite massimo, mentre in casa bisognerebbe non esser più di 6, ed è vivamente consigliato indossare la mascherina tra persone non conviventi. Sospesi gite d’istruzione, visite guidate e le uscite programmate dalle istituzioni scolastiche. “Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite fino alle 24 con servizio al tavolo e sino alle 21 in assenza di servizio al tavolo”.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.