Candidarsi come scrutatore o presidente di seggio a Milano è più semplice ed immediato di quanto si possa pensare. Le candidature, su base totalmente volontaria, sono richieste per domenica 12 giugno 2022, data in cui si terranno ben 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia.
Candidarsi come scrutatore o presidente di seggio a Milano
Chi è lo scrutatore?
Lo scrutatore è la persona che si occupa delle consultazioni delle tessere elettorali e referendarie in occasione delle sezioni elettorali. Ad ogni seggio vengono assegnati da due a quattro scrutatori. Uno degli scrutatori funge anche la funzione di vicepresidente dell’ufficio. La funzione di scrutatore ha la funzione di “pubblico ufficiale”, con annessi tutti i relativi doveri e responsabilità. Lo scrutatore è nominato dalla Commissione Elettorale Comunale, dopo aver presentato la domanda entro i tempi richiesti. I suoi compiti sono le operazioni di autenticazione delle schede, di identificazione degli elettori ed infine di scrutinio.
Invio Candidatura
Ecco come procedere nell’invio della propria candidatura volontaria come scrutatore o presidente di seggio a Milano. Innanzitutto per accedere e registrarsi online è necessario effettuare il login. Per autenticarsi bisogna esser in possesso di SPID o CIE. In alternativa, se già registrati nel sistema, utilizzare Login & Password.
L’Amministrazione acquisirà le candidature volontarie e, in caso di effettiva necessità, convocherà gli interessati per la prestazione in oggetto.
Si ricorda che l’inserimento della candidatura è volontaria e non comporta l’obbligo di convocazione da parte dell’Amministrazione comunale.
Scadenze
I termini per inserire la propria candidatura scadranno venerdì 10 giugno 2022 alle ore 12.00.
Comments
Loading…