La mostra di Zerocalcare a Milano alla Fabbrica del Vapore sarà visitabile da dicembre 2022 ad aprile 2023.
Mostra Zerocalcare Milano alla Fabbrica del Vapore: date, orari e biglietti
La mostra porta finalmente a Milano per la prima volta opere grafiche, video, animazioni di Zerocalcare, al secolo Michele Rech.
L’esperienza di Kobane e il percorso artistico degli ultimi anni hanno rivelato la sua capacità di farsi interprete del presente e di raggiungere il pubblico in modo trasversale, a prescindere dai media e dalle generazioni.
La mostra prevede anche un lavoro site-specific originale realizzato appositamente per Milano e per la Fabbrica del Vapore.
Date
Sarà visitabile dicembre 2022 ad aprile 2023. Date da definire.
Come arrivare
Nata sulle fondamenta di una ditta per la costruzione di materiale da trasporto, oggi laboratorio creativo dedicato in maniera particolare ai giovani, ecco come arrivare alla Fabbrica del Vapore di Milano. La Fabbrica, come la chiamano i milanesi, è uno spazio gestito del Comune. Lo scopo è quello di favorire i giovani sia come spettatori che come produttori di arte.
La superficie immensa della Fabbrica del Vapore, quasi 30.000 metri quadrati, di cui 14.000 utilizzabili, è suddivisa in più aree. 7.000 metri quadrati sono per i progetti organizzati dalle associazioni residenti, gli altri 7.000 metri quadrati sono invece da utilizzare come spazi espositivi per mostre, spettacoli e ristorazione. È facilmente raggiungibile grazie alla presenza in zona di diversi mezzi pubblici.
Comments
Loading…