Palazzo Marino in Musica 2022 è arrivato alla XI edizione, “Simmetrie, numeri e proporzioni” L’evento si terrà a Palazzo Marino Domenica 1 Maggio, Domenica 5 Giugno, Domenica 3 Luglio, Domenica 4 Settembre, Domenica 2 Ottobre e Domenica 6 Novembre 2022. Questa edizione ad ingresso gratuito è dedicata al rapporto tra musica e matematica.
Palazzo Marino in Musica 2022: programma e come arrivare
I concerti gratuiti si terranno una domenica al mese nella Sala Alessi di Palazzo Marino. Per quest’anno il tema che legherà i concerti è il rapporto tra la musica e la matematica. Sei composizioni, provenienti da epoche molto diverse, mostrano la contemporaneità di questo rapporto sia nel passato che nel presente.
Programma
Domenica 1 Maggio 2022
Duo Manara – Bacchetti
Tre!
Francesco Manara, violino
Andrea Bacchetti, pianoforte
Domenica 5 Giugno 2022
Tania Birardi
La sintesi degli opposti
Tania Birardi, clavicembalo
Domenica 3 Luglio
Esoteri Consort
M1F0_tensione e quiete
Viola:
Soprano: AlessiaTravaglini
Tenore: Silvia De Rosso
Basso: Gabriele Landillo
Basso: Anais Lauweart
Domenica 4 Settembre 2022
Quartetto Leonardo
Architetture sonore
Sara Pastine, violino
Fausto Cigarini, violino
Salvatore Emanuel Borrelli, viola
Lorenzo Cosi, violoncello
Domenica 2 Ottobre
L’Accademia dell’Annunciata
Cantar e sonar diminuendo
Accademia dell’Annunciata con strumenti originali
Violini: Angelo Calvo e Archimede De Martini
Violoncello: Carlo Maria Paulesu
Tiorba: Elisa La Marca
Cembalo e direzione: Riccardo Doni
Soprano: Lucia Cortese
Domenica 6 Novembre
Allievi del Conservatorio G. Verdi di Milano
Il suono ben temperato
Come arrivare
Situato in Piazza della Scala, proprio di fronte al Teatro La Scala di Milano, si trova nel cuore del capoluogo meneghino. Non è facile da raggiungere in macchina, soprattutto perché si trova all’interno della zona a traffico limitato Area C, il cui ingresso è autorizzato solo tramite pass o con pedaggio. Inoltre non è facile trovare parcheggio se non a pagamento o gratuito nelle poche strade a ridosso dell’area, i cui parcheggi sono riservati ai residenti e quasi sempre occupati.
Tuttavia sono numerosi i parcheggi coperti e custoditi dove parcheggiare per andare alla Scala Milano e si trovano quasi tutti nelle immediate vicinanze del teatro. Alcuni di questi parcheggi sono anche low cost oppure offrono particolari convenzioni; infine, sono sicuri e video sorvegliati.
Per approfondire>> Dove parcheggiare
Comments
Loading…