Coronavirus a Milano, il bollettino di oggi aggiornato, come sempre, nel tardo pomeriggio con i dati diffusi dal Ministero della Salute. I numeri in Lombardia e nell’intera penisola stanno raggiungendo numeri sempre più elevati e preoccupanti. L’età media dei contagiati si è abbassata vertiginosamente e il virus non ha perso la carica virale. Tra moltissimi asintomatici e pazienti con lievi sintomi che si curano a casa, ce ne sono molti che stanno via via intasando i pronto soccorso e si teme una nuova ondata così grande da riempire nuovamente le terapie intensive.
Coronavirus a Milano, il bollettino di oggi
Oggi 1 marzo 2021 sono stati trovati —- positivi e — decessi in Lombardia.
Prenotazioni vaccini over 80
Una guida su come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia ora che sta per partire la fase due con al comando Guido Bertolaso.
“L’inizio della somministrazione delle vaccinazioni degli ultra ottantenni in Lombardia sarà il 18 febbraio” ha dichiarato l’assessore al Welfare, Letizia Moratt
Continua a leggere >> Come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia: guida completa
Vaccini over 80 in Lombardia, aperto da poche ore ed è stato letteralmente preso d’assalto il sito prenotazioni dedicato. Non più code chilometriche ma tempi di attesa record.
Continua a leggere >> Vaccini over 80 in Lombardia: parte assalto al sito prenotazioni
Zona arancione dal 1 marzo
Lombardia zona arancione, ecco cosa cambia da oggi lunedì 1 marzo. La regione torna arancione, ma chiaro e non scuro, dove si prevedono misure più restrittive nella zona di Brescia e Bergamo. Poi dei puntini qua e là, che rappresentano i focolai identificati, che sono in aumento.
Continua a leggere >> Lombardia zona arancione: un unico colore a puntini rossi
Autocertificazione valida in tutta Italia
Torna l’autocertificazione, valida in tutta Italia, per tutti gli spostamenti negli orari vietati. Attualmente le restrizioni agli spostamenti sobo attive nelle Regioni Lombardia, Lazio e Campania.
Scarica il nuovo modulo di autocertificazione
Vaccini
Una guida su come prenotare vaccino Covid a Milano e Lombardia. Saranno vaccinati ben 6,6 milioni di persone, e si partirà dagli over 80. A tappe poi si arriverà a coprire l’intera popolazione.
Hanno aperto sei ambulatori Covid a Varedo, Limbiate e Monza. Si inizierà con i primi due hotspot lunedì 2 novembre a Varedo. Sarà poi la volta di Limbiate e Monza. Questi sei ambulatori, due in ogni città, sono stati pensati e voluti per aiutare gli ospedali in crisi per la nuova ondata di contagi degli ultimi giorni ed impedire il sovraccarico e l’intasamento dei Pronto Soccorso.
Continua a leggere >> Ambulatori Covid a Varedo Limbiate e Monza
Vaccino anti-Covid, da ora ci si può vaccinare anche negli ospedali privati. Si aggiungeranno così 30 mila nuove dosi. A somministrarle ora saranno anche Auxologico, Multimedica e Humanitas, a cui a breve si aggiungerà il San Raffaele.
Continua a leggere >> Vaccino anti-Covid: ora ci si può vaccinare anche negli ospedali privati
Ospedale in Fiera a Milano, le strutture sono pronte per affrontare una possibile nuova ondata di casi e quindi gestire l’emergenza. Personale qualificato e cure sofisticate saranno presenti all’interno degli spazi allestiti all’interno delle Fiere di Milano e Bergamo.
Continua a leggere >> Ospedale Fiera Milano: strutture pronte per emergenza
Terza ondata
Una tendenza in crescita che fa presagire una nuova terza ondata possibile con un picco tra marzo e aprile. I numeri dei ricoverati, fino ad ora, erano sotto controllo. Ad un aumento dei nuovi casi corrispondeva una dimissione dei guariti e la pressione era sotto controllo. Tuttavia la tendenza ora è cambiata. Più ricoveri e molte meno dimissioni, provocano una nuova pressione.
Continua a leggere >> Vaccini e terza ondata: cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi
Commenti
Caricando...