Campi di zucche a Milano e dintorni
La produzione della zucca in Italia
In Italia, negli ultimi anni, si è registrato un importante aumento dei consumi di zucca. L’incremento maggiore è stato ovviamente l’uso legato alla festività di Halloween rispetto all’uso culinario. Tutto questo ha portato ad un aumento delle produzioni. Nel 2017 sono stati prodotti circa 40 milioni di chili, +13% rispetto al 2016, su duemila ettari di terreno. “Il settore di questa cucurbitacea è in crescita – spiegava nel 2017 Assosementi – Basti pensare che le superfici coltivate per la produzione di semente sono cresciute negli ultimi 10 anni del 58%, passando da 17 ai 27 ettari di oggi. Nel 2016 la produzione di sementi di zucca è stata di circa 100 quintali. La Lombardia e l’Emilia Romagna sono le regioni leader”.
La produzione di zucche è per il 25% della quantità nazionale ottenuta in Lombardia. Il resto della produzione è diffusa in Emilia-Romagna, Veneto, Campania, Lazio, Liguria, Sicilia e Toscana. Cresce di anno in anno anche l’esportazione. Da un’indagine di Coldiretti le zucche qui prodotte, esportate principalmente in Inghilterra, hanno fatto registrare un aumento record del 16%. Negli ultimi dieci anni la Lombardia ha più che raddoppiato le superfici destinate alla coltivazione della zucca. Secondo il Coldiretti si è passati dai 260 ettari del 2006 agli oltre 700 ettari del 2017. La classifica delle province lombarde è guidata da Mantova con quasi 396 ettari, raddoppiati in questi dieci anni, seguita da Cremona con 92 ettari.
Dove trovare i campi di zucche
Sono davvero tanti in Lombardia, ve ne consigliamo alcuni tra i più gettonati.
Campo dei Fiori
Si trova in frazione Sala al Barro di Galbiate, sulla provinciale per Oggiono, protesa sul lago. Una delle caratteristiche dell’azienda è il sistema del pick your own, ovvero “cogliere da soli” i prodotti da acquistare. Qui potrete trovare dalle tradizionali zucche di Halloween, anche quelle di varietà “mini”, quella che può essere tenuta anche tra le mani dai più piccini.
Azienda agricola Corte Bevilacqua
Si trova a San Rocco di Quistello. Tra le varianti di zucca, la specialità di questa azienda è la Zucca di Quistello De.Co., perfetta per il ripieno dei tortelli.
Longhi Dino e Andrea
Si trova ad Ostiglia, in provincia di Mantova. Un’azienda a conduzione familiare con vendita diretta dei propri prodotti. Situata nelle vicinanze del Santuario della Madonna della Comuna.
Quinta Stagione
Si trova a Sermide, in provincia di Mantova. Azienda specializzata da oltre 20 anni specializzata nella produzione di zucche.
San Martino Siccomario
Il 26 settembre apre il Villaggio delle Zucche, un vero e prorio pumpkin patch in stile americano in provincia di Pavia. Trovere al suo interno attività a tema come l’intaglio delle zucche alla loro decorazione. Immersi in un parco di 40000 mq trovere anche una vasca del mais, galline, conigli, cavalli, un castello di paglia, un labirinto di fieno e anche dei mini-trattori elettrici.
Le attività si terranno dalle 10.00 alle 24.00, tutti i sabato e le domeniche, dal 26 settembre all’1 novembre, anche in caso di maltempo.
L’ingresso è di 10.50€ se acquistato online e di 12€ se acquistato in loco, per adulti e bambini dai 4 anni in su. Per informazioni chiamare il numero 3771831592, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Commenti
Caricando...