É un paradiso per i bambini, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. É un luogo di esperimenti, di giochi, di lezioni divertenti. Ci si può andare con la propria classe, o con la propria famiglia. Al Museo si può organizzare un compleanno unico e memorabile.
Per i bimbi dai 3 ai 6 anni, tre sono le proposte. “In viaggio tra le bolle” permette di entrare in una bolla, e di costruire telai coloratissimi per fare anche a casa le bolle di sapone; “Luci e ombre” permette di giocare con le luci e di colorare la propria ombra; “Le incredibili avventure di Accadueò” racconta la storia di Accadueò, una piccola goccia d’acqua che non vuole più vivere tra le onde del mare. I bambini di 7 e 8 anni possono festeggiare il compleanno imparando a costruire un forno solare, quelli dai 7 ai 9 anni facendo esperimenti con le bolle. Dagli 8 ai 12 anni si può costruire un razzo, dai 9 ai 10 si diventa dei piccoli chimici, dai 9 ai 12 si impara a costruire un robot da disegno. Per tutti, torta a merenda! Ma, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci ci sono anche i campus per i bambini dai 6 ai 10 anni. Il 24, il 25 e il 29 marzo – dalle 8.30 alle 17.30 – sono in programma tre campus giornalieri. Il 24, Esplorazione al Museo: un viaggio tra le collezioni del Museo, alla scoperta di antichi mestieri. Il 25, Caccia ai tesori del Museo, caccia a quegli oggetti che hanno cambiato la nostra vita con costruzione del kit dello scrittore. Il 29, Viaggio al Museo: viaggio alla scoperta dei mezzi di trasporto con costruzione del kit del bollologo. Campus divertenti, coinvolgenti, emozionanti. Che regaleranno ai vostri bambini ricordi indelebili.
Comments
Loading…