Le mostre da non perdere a Milano. La città è davvero ricca di eventi, manifestazioni, concerti e mostre. Un’infinità di intrattenimento di vario genere adatta a chiunque. Le scelte sono davvero tante. A volte fin troppe. Non sapete come muovervi nella giungla di eventi che la nostra città ha da offrire? Ci abbiamo pensato noi. Una lista delle migliori mostre in programma di questo mese, selezionate per voi. Dai quadri di pittori famosi alle fotografie di tempi passati e presenti, dalle sculture classiche alle rivisitazioni con stile, dai vestiti d’epoca restaurati per l’occasione alle analisi approfondite di periodi storici. Mostre personali e grandi artisti a confronto per un panorama culturale a 360 gradi. Tutte ugualmente belle e tutte ugualmente imperdibili. Non perdete tempo, segnatele in agenda e correte a visitarle! Ecco le mostre da non perdere questo mese a Milano.
>> Riaprono i Musei a Milano dopo l’emergenza sanitaria Covid 19 <<
Da martedì 19 maggio 2020 riaprono i musei a Milano. Un nuovo format, un’apertura straordinaria e sperimentale di tutti i musei civici della città. Ad annunciare l’imminente riapertura è stato l’assessore alla cultura Filippo del Corno. Non apriranno tutti insieme ma seguiranno un calendario ben preciso.
Per approfondire >> Riaprono i musei a Milano: ecco come prenotare il posto
MILANO MUSEO CITY
Dal 31 luglio al 2 agosto 2020 torna per la sua quarta edizione Milano MuseoCity. Un calendario denso di eventi e iniziative all’interno dei musei della città. Il tema di quest’anno è “Donne protagoniste”, che si ricollega perfettamente al tema culturale di quest’anno, ovvero “I talenti delle donne”.
Per approfondire >> Milano MuseoCity 2020: il calendario degli eventi
TUTANKHAMON REALEXPERIENCE
Una selezione di preziosi oggetti originali che ruotano intorno al pezzo forte di tutta la mostra, ovvero la statua del giovane Tutankhamon. Un’esperienza multisensoriale che analizza la civiltà egizia e fa rivivere la scoperta della tomba di Tutankhamon.
Fino al 30 agosto 2020
Per approfondire >> Mostra Tutankhamon Milano: Tutankhamon Realexperience è un viaggio oltre le tenebre
GENIUS LOCI
Le sale di un museo d’arte prevedono un pubblico che guarda le opere, ma non un pubblico che osserva un pubblico. Eppure nel teatro dell’arte la scena non è quella dell’opera ma del pubblico. Così in un museo le opere d’arte che interagiscono tra loro, lo spazio espositivo si fa teatro, i visitatori alterano gli equilibri con i loro movimenti e alla fine un fotografo somma tutto in un’intenzione fotografica.
Fino al 2 agosto 2020
Per approfondire >> Mostra Genius Loci a Milano: lo spazio espositivo si fa teatro
GEORGES DE LA TOUR
Persone umili con corpi imperfetti, molto simili ai soggetti di Caravaggio. De La Tour fu un osservatore molto attento della vita e della natura, di cui non si hanno però notizie certe sulla sua formazione. Determinante per lui fu comunque la figura di Caravaggio. Il suo studio maniacale delle fonti di luce e le sue realizzazioni lo rendono un prosecutore della scuola caravaggesca.
Fino al 27 settembre 2020
Per approfondire >> Georges de la Tour, l’Europa della luce a Milano
DIGITAL WHALES
Una mostra interattiva ed ecosostenibile che ha portato letteralmente le balene a Milano. Potremmo vedere da vicino apodogli, balenottere comuni, stenelle striate, globicefali, megattere ed orche. All’Acquario Civico, attraverso un’App, installabile sul proprio Device (cellulare o tablet), sarà possibile godersi uno spettacolo davvero unico grazie alla realtà aumentata.
Fino al 30 settembre 2020
Per approfondire >> Le balene a Milano: Digital Whales, la mostra interattiva
SALVADOR DALÌ
Una mostra personale con oltre 270 opere del grande artista, per un’immersione profonda e completa nel surrealismo. In esposizione volumi, litografie, serigrafie, xilografie, incisioni e pergamene. Tutte le opere affrontano e temi più disparati. Dal sogno alla religione, dalla poesia alla simbologia.
Fino al 7 dicembre 2021
Per approfondire >> Salvador Dalì a Monza: oltre 270 opere per immergersi nel surrealismo alla Villa Reale
L’ESERCITO DI TERRACOTTA E IL PRIMO IMPERATORE DELLA CINA
Questa mostra è la più completa mai realizzata sull’Esercito di Terracotta, la necropoli di Xi’An e la vita del Primo Imperatore Qin Shi Huangdi. Presenti più di 300 riproduzioni, oltre 170 soldati e ancora carri, armi, armature, vasellame e oggetti di vita quotidiana ritrovati nella vastissima necropoli di Xi’An.
Fino al 28 giugno 2020
Per approfondire >> L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina alla Fabbrica del Vapore
Tutte le mostre a Milano
Sorry, no posts were found.