Milano Museocity 2025: Programma, Dove E Quando

Milano MuseoCity 2025: programma, dove e quando

Dal 2 all’8 marzo 2025, Milano si trasformerà in un vasto museo diffuso in occasione della nona edizione di Milano MuseoCity. Questo evento annuale, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, mira a valorizzare il ricco patrimonio artistico e culturale della città, coinvolgendo oltre 140 istituzioni tra musei pubblici e privati, archivi, case museo e fondazioni.

Tema 2025: Le Strade dell’Arte

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Le Strade dell’Arte”, un invito a esplorare i legami tra arte, luoghi e comunità. Questo concetto sottolinea l’importanza dei musei come spazi di dialogo tra passato, presente e futuro, e promuove l’interconnessione tra diverse istituzioni culturali e il tessuto urbano di Milano. L’obiettivo è trasformare la città in un museo a cielo aperto, dove l’arte esce dagli spazi tradizionali per incontrare i cittadini nelle strade e nelle piazze.

Museo Segreto 2025

Una delle iniziative più attese è “Museo Segreto”, che offre l’opportunità di ammirare opere inedite o presentate in modo nuovo all’interno dei musei partecipanti. Questa sezione speciale permette ai visitatori di scoprire tesori nascosti e approfondire la conoscenza delle collezioni museali attraverso percorsi tematici e mostre temporanee. Inoltre, i migliori progetti espositivi saranno premiati con interventi di illuminotecnica, migliorando l’esperienza visiva e coinvolgendo maggiormente il pubblico.

In Vetrina: L’Arte nelle Strade

L’iniziativa “In Vetrina” trasformerà le vetrine di gallerie d’arte e negozi milanesi in spazi espositivi, ospitando opere provenienti dalle collezioni museali. Questa collaborazione tra realtà pubbliche e private mira a creare un dialogo diretto tra l’arte e la comunità, rendendo l’arte accessibile a tutti e integrandola nella vita quotidiana della città. Le installazioni site-specific nelle vetrine contribuiranno a sorprendere e coinvolgere i passanti, stimolando la curiosità e l’interesse per il patrimonio culturale locale.

Partecipazione di Musei e Archivi

Milano MuseoCity 2025 vedrà la partecipazione di una vasta gamma di istituzioni culturali, tra cui musei pubblici e privati, archivi, fondazioni e case museo. Queste realtà collaboreranno per offrire un programma ricco di eventi, mostre e attività didattiche, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e promuovere l’accessibilità all’arte. La sinergia tra diverse istituzioni permetterà di creare percorsi integrati e iniziative congiunte, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale completa e diversificata.

Eventi Speciali e Progetti Tematici

Durante la settimana di Milano MuseoCity 2025, sono previsti numerosi eventi speciali e progetti tematici. In particolare, l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, saranno organizzate iniziative dedicate al ruolo delle donne nell’arte e nella società. Inoltre, i Musei Civici di Milano proporranno approfondimenti e mostre in commemorazione dell’80º anniversario della Liberazione, offrendo spunti di riflessione sulla storia e l’identità della città. Workshop, incontri e presentazioni arricchiranno ulteriormente il programma, coinvolgendo attivamente il pubblico e le comunità locali.

Collaborazione con Rete Fotografia

Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è la collaborazione con Rete Fotografia, un network di istituzioni fotografiche impegnate nella valorizzazione della cultura visiva. Questa partnership porterà alla realizzazione di mostre fotografiche, incontri con autori e progetti dedicati alla fotografia come strumento di narrazione e documentazione del territorio. L’obiettivo è promuovere la conoscenza degli archivi fotografici italiani e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione e della fruizione del patrimonio visivo.

Programma della Settimana

Ecco una panoramica degli eventi principali previsti durante Milano MuseoCity 2025:

DataEventoLuogo
2 marzo 2025Inaugurazione ufficialePalazzo Reale
3 marzo 2025Apertura delle installazioni “In Vetrina”Vie del centro di Milano
4 marzo 2025Workshop di fotografia con Rete FotografiaMuseo del Novecento
5 marzo 2025Visite guidate al “Museo Segreto”Musei aderenti all’iniziativa
6 marzo 2025Conferenza sull’arte e la comunitàTriennale Milano
7 marzo 2025Laboratori didattici per famiglieMUBA – Museo dei Bambini
8 marzo 2025Eventi speciali per la Giornata della DonnaDiversi luoghi della città

Nota: Il programma completo e dettagliato sarà disponibile sul sito ufficiale di Milano MuseoCity.

Come Partecipare

La partecipazione a Milano MuseoCity 2025 è aperta a tutti gli appassionati di arte e cultura. Molti eventi e mostre saranno accessibili gratuitamente o con biglietti a prezzo ridotto. Per alcune attività, come workshop e visite guidate, potrebbe essere necessaria la prenotazione anticipata. Si consiglia di consultare il sito ufficiale di Milano MuseoCity per informazioni aggiornate su orari, modalità di accesso e eventuali prenotazioni. Inoltre, per rimanere informati sulle novità e sugli eventi in programma, è possibile iscriversi alla newsletter dell’Associazione MuseoCity.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.