Lavorare come dog sitter Milano

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Nelle città contemporanee è diventato sempre più necessario avere qualcuno che si a in grado di darci una mano con i nostri amici a quattrozampe. Se si possiede un cane, infatti, potrebbe capitare spesso di non sapere a chi affidarlo, se si deve partire per una vacanza; o semplicemente di non avere tempo di portarlo a spasso, a sgranchire le zampe.

Per questo, sempre più persone si sono dedicate alla professione di dog sitter. Si tratta cioè di soggetti che si mettono a disposizione per curare i cani degli altri, o per alcune ora, o anche per alcuni giorni, in strutture adeguate, con amore e professionalità.

Infatti, quello del dog sitter non è un mestiere che si possa improvvisare: c’è la necessità di conseguire un’abilitazione, e a Milano è possibile farlo.

Esiste infatti una struttura che riunisce e coordina molte di queste figure professionali, e che organizza anche dei corsi di formazione a cui segue l’affiancamento “sul campo”. Si tratta di Dogsitter, che si può contattare attraverso il sito web o chiamando il numero 347 8255054.

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.