MEET Milano è il primo centro internazionale di cultura digitale in Italia. Ha aperto le porte il 31 ottobre 2020 in via Vittorio Veneto 2, dalla ristrutturazione dello Spazio Oberdan, durata quasi due anni, per 8,5 milioni di euro. Un centro espositivo moderno, che nulla ha da invidiare alle sedi europee, con un laboratorio creativo aperto a tutti. Cultura digitale alla portata di tutti, quindi, non solo per specialisti. Ecco tutte le informazioni su MEET Milano come orari, come arrivare e parcheggi.
All’interno troverete Living Staircase, la Scala Abitata capace di diventare di volta in volta teatro o spazio di lavoro. Un Theater da 200 posti con tre superfici di proiezione, attrezzato con tecnologie di ultima generazione, l’Immersive Room, un ambiente progettato per esplorare le potenzialità della tecnologia creativa attraverso il corpo e i sensi. La Team Area e Lab Area, rispettivamente zone di lavoro e formazione. Ed infine il Bistrot ideato gestito da Mare Culturale Urbano.
MEET Milano orari, come arrivare e parcheggi
Orari
Nel rispetto delle disposizioni governative in materia sanitaria, gli spazi espositivi di MEET sono temporaneamente chiusi.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.
Come arrivare
Il MEET si trova in Viale Vittorio Veneto 2 a Milano. È raggiungibile con la metropolitana M1 linea rossa con fermata Porta Venezia. Più lontane ma comunque fattibili, essendo a circa 700 metri di distanza anche la fermata M1 rossa Lima e la fermata Repubblica sulla linea M3 gialla. È raggiungibile inoltre con il tram numero 5, 9 e 33, ed essendo vicinissimo a Porta Venezia anche con il suburbano linee S1, S2, S5, S6, S12 e S13.
LEGGI ANCHE: Aumento biglietto Atm Milano: nuove tariffe
Parcheggio
I parcheggi in zona sono davvero pochi e si trovano sulle strisce blu. Bisogna anche considerare che la zona è proprio al confine con l’Area C di Milano e all’interno della nuova Area B.
LEGGI ANCHE: Area B Milano: confini, come funziona, costi e come pagare
Commenti
Caricando...