I migliori ristoranti abruzzesi di Milano

Chi cerca sapori forti, contadini ma molto italiani, può trovare una valida risposta nelle solide ricette della cucina tipica abruzzese. Le diverse varietà di formaggi di carattere, paste dalla tipica dorma a “chitarra”, vini rossi robusti ed arrosticini – i famosissimi spiedini bruciacchiati di carne di pecora – hanno attraversato l’Italia centrale per arrivare fino in Lombardia, seguendo le rotte dell’emigrazione nostrana dei secoli scorsi, con treni e carovane carichi di uomini e donne d’Abruzzo, per conquistare il palato dei milanesi.

Sono dunque molte le trattorie ed i ristoranti che servono le tipiche specialità culinarie nate a Pescara, a l’Aquila, a Sulmona, ed accanto a vere e proprie istituzioni ormai pienamente riconosciute in città, sono nate negli anni diverse piccole realtà che si distinguono per la qualità elevata dei prodotti importanti direttamente da quella splendida regione che si specchia sull’Adriatico.

I migliori ristoranti abruzzesi a Milano: LA CLASSIFICA

 

Da Giannino 1 e 2

Da Giannino

via Rosolino Pilo 20, tel. 02 29406526 – via Padova 163, tel.02 2822203

Chi non conosce questo piccolo ristorantino a Milano vicino a Porta Venezia, da qualche anno sdoppiatosi in zona via Padova? Chi ci è passato sa che ci si può sedere con la certezza di rialzarsi sazi e soddisfatti. In una colorata scenografia, fra tovaglie a scacchi ed arredamento da casa contadina, vengono serviti antipasti semplici ma tosti, come la burrata o le pallotte “cacio e ovo”, primi piatti come sagne e fagioli, ravioloni, spaghetti alla chitarra, per non parlare poi delle grigliate di carne e dei dolci artigianali. E per finire? Beh, passa un cameriere gentilissimo, ti lascia sul tavolo tre bottiglie di digestivo, tipo il Centerbe o l’Amaro Abruzzese, e a te tocca solo scegliere…

Pagina Facebook Da Giannino

Il Capestrano

Il Capestrano

Via Gian Francesco Pizzi 14, tel. 02 5693345

In una via defilata in zona Ripamonti gli amanti dell’arrosticino di pecora troveranno qui il loro tempio. In vetta a tutte le classifiche, la cucina abruzzese di questo ristorante molto elegante e ricercato, propone fra i propri piatti forti il ragù di castrato e la pasta fatta in casa, diversi tipi di carni da grigliare, e dolci “dannunziani”. Perfetto per una cena di coppia.

Pagina facebook Il Capestrano

Rost Eat

Rost Eat

Via Vigevano 14, tel. 02 91637686

Mangiare bene, abruzzese, ma anche velocemente? Qui si trovano tutte le psecialità regionali preparate con cura, anche se ci siede su sgabelloni e si cena rapidi. E poi? E poi si va in vita. Siamo sui Navigli…

Pagina facebook Rost Eat

La Balera dell’Ortica

La Balera dell'Ortica

via Amadeo 78, tel. 02 70128680

Più verace di questa vecchia balera della periferia est milanese, rilevata e riprogettata qualche anno fa da una famiglia abruzzese, in città non se ne trova. Cucina tipica, ambiente spartano, vino a ettolitri, insieme ad una felice e grandiosa confusione da festa popolare ballereccia, rendono la Balera un posto unico. O vi piace tanto, o non vi piace per niente

Pagina facebook La Balera dell’Ortica

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.