“Horti, il gioiello di Porta Romana” è il nuovo progetto di Michele De Lucchi

Milano, città sempre più proiettata verso il futuro, verso la realizzazione di una vera smart city, riscopre uno storico complesso architettonico. Si Tratta di un gioiello nascosto, come lo definisce l’architetto Michele De Lucchi. “Horti, il gioiello di Porta Romana”, è il nuovo progetto di ristrutturazione dell’ex ricovero ospedaliero che si trova tra via Orti e via Lamarmora.

Ex ricovero per i poveri

Il complesso risale all’Ottocento, periodo in cui veniva usato come ricovero per i poveri. È costituito da una grande villa centrale, dove venivano ospitati i malati. A questo edificio principale sono collegate una lavanderia e una Cappella. Inoltre uno splendido parco di diecimila metri quadrati. Al suo interno un giardino dove si coltivavano piante officinali.

"Horti, il gioiello di Porta Romana" è il nuovo progetto di Michele De Lucchi Milano Life

 

Il progetto “Horti”

Il complesso, di proprietà dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato acquistato lo scorso ottobre dalla divisione immobiliare della BNP Paribas Real Estate Property Development per 24 milioni di euro. L’intento è quello di riconvertirlo ad un uso abitativo con la costruzione di alloggi di lusso. Il progetto di ristrutturazione degli edifici è stato affidato all’architetto Michele De Lucchi mentre quello di Interior Design a Daniele Fiori, dello studio DFA Partners.

Genius Locis della struttura

L’area è compresa in ben 14.600 metri quadrati. Il fulcro del progetto è lo spazio verde. Il grande parco all’interno del complesso manterrà la sua storica struttura. Ne verranno preservate le piante che fino ad oggi sono giunte, cedri libanesi e tigli. L’intenzione è quella di tenerlo aperto anche per i milanesi non residenti nel complesso secondo orari stabiliti. Il progetto di valorizzazione dello stabile prevede la realizzazione di circa 80 appartamenti di diverso tipo. I lavori rispetteranno i caratteri architettonici degli edifici ed il genius loci. Secondo questo presupposto la villa centrale ospiterà residenze di lusso. Rifiniture di pregio, materiali conferiranno a queste ampie dimore un sapore elegante e raffinato. La parte affacciata su via Lamarmora ospiterà gli appartamenti più contemporanei, con finiture moderne e grandi vetrate rivolte sul parco interno. Nella parte su via Orti verranno costruite delle splende villette a schiera il cui progetto nasce con la volontà di rievocare le antiche case dei borghi.

"Horti, il gioiello di Porta Romana" è il nuovo progetto di Michele De Lucchi Milano Life

Costi e tempi

Il costo per la realizzazione del progetto è di circa 100 milioni di euro. I lavori cominceranno questa primavera e le prime chiavi verranno consegnate nel 2020. I prezzi per questi nuovi eleganti alloggi è decisamente alto. Si parla di cifre tra i 6.500 mila e i 10 mila euro per metro quadro.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.