Un altro weekend è alle porte e come sempre sono tanti gli eventi organizzati a Milano e dintorni a cui poter partecipare: mostre, concerti, spettacoli e tanto altro. Ecco cosa fare a Milano e dintorni questo fine settimana, tutti gli eventi del weekend a Milano.
Cosa fare questo weekend a Milano e dintorni
Milano è una città che offre sempre un’ampia scelta in merito agli eventi a cui partecipare: sagre, fiere, concerti, mostre, spettacoli e tanto altro ancora. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ovviamente anche questo fine settimana non fa eccezione con numerose attrazioni sia gratuite che a pagamento a cui partecipare. Ecco cosa fare questo weekend a Milano.
Armatevi di taccuino e planner perché abbiamo raccolto per voi tutti gli eventi clou a Milano per questo fine settimana. Pronti?
Iscriviti ai nostri gruppi Facebook,
per rimanere sempre aggiornato sulle novità
[maxbutton id=”1″ ]
[maxbutton id=”2″ ]
EVENTI IN EVIDENZA
5 SERIE DA NON PERDERE QUESTA SETTIMANA
Nuove stagioni in uscita questo weekend!
- Venerdì 6 novembre: I Cavalieri di Castelcorvo, stagione 1, Disney+
- Venerdì 6 novembre: Romulus, stagione 1, Sky Atlantic/NOWTV
- Sabato 7 novembre: Supergirl, stagione 5 (episodi dal 16 al 19), Premium Action/Infinity
- Domenica 8 novembre: Undercover, stagione 2, Netflix
- Domenica 8 novembre: Young Sheldon, stagione 3 (episodi dall’11 al 21), Premium Stories/Infinity
5 RISTORANTI DA NON PERDERE
Grand Love Milano, ideato dall’argentino Carlos Valdes Ciampi, è il ristorante con un unico tavolo, nel cuore del Naviglio Grande. Un’atmosfera rilassata e intima, con un tavolo unico, destinato ad una sola prenotazione, assolutamente obbligatoria, per un massimo di 12 persone, tutte appartenti allo stesso gruppo.
Continua a leggere >> Grand Love Milano: il ristorante con un unico tavolo
MOSTRE E CULTURA
SALVADOR DALÌ
Una mostra personale con oltre 270 opere del grande artista, per un’immersione profonda e completa nel surrealismo. In esposizione volumi, litografie, serigrafie, xilografie, incisioni e pergamene. Tutte le opere affrontano e temi più disparati. Dal sogno alla religione, dalla poesia alla simbologia.
Fino al 7 dicembre 2021
Per approfondire >> Salvador Dalì a Monza: oltre 270 opere per immergersi nel surrealismo alla Villa
SOTTO IL CIELO DI NUT
Un viaggio attraverso il meraviglioso mondo delle divinità egizie al Civico Museo Archeologico. Attraverso una serie di reperti come bronzi, sarcofagi e mummie, verranno illustrati diversi aspetti di queste creature dalle forme ibride, metà uomini e metà animali e il conseguente culto degli animali. La mostra intende illustrare il significato delle immagini divine e la relazione tra l’uomo e il divino, nella vita quotidiana e nell’aldilà, di questa straordinaria civiltà.
Fino al 20 dicembre 2020
FRANCO GUERZONI
La personale dedicata a Franco Guerzoni, nato a Modena nel 1948, presenta le opere degli ultimi dieci anni dell’artista in dialogo con alcuni lavori degli anni ’70. In mostra una trentina di grandi tele e carte recenti, alcune “archeologie” nate dalla collaborazione con luigi Ghirri, libri d’artista, fotografie e documentazioni di performance.
Fino al 14 febbraio 2021
PRIMA, DONNA. MARGARET BOURKE-WHITE
La mostra Margaret Bourke-White a Milano raccoglie, in una selezione inedita, le più straordinarie immagini realizzate da Margaret Bourke-White – tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo – nel corso della sua lunga carriera. Accanto alle fotografie, una serie di documenti e immagini personali, video e testi autobiografici, raccontano la personalità di un’importante fotografa, una grande donna, la sua visione e la sua vita controcorrente.
Fino al 14 febbraio 2021
Per approfondire >> Mostra Margaret Bourke-White a Milano
UNA VITA DA SCIENZIATA
La mostra fotografica che rende omaggio ad alcune delle più grandi scienziate italiane. “100 donne contro gli stereotipi”, un susseguirsi di ritratti, realizzati dal fotografo Gerald Bruneau, per il superamento dei pregiudizi nella pratica scientifica. La mostra si tiene presso l’Aquario Civico.
Fino al 11 novembre 2020
SERGIO DANGELO
Fondatore con Enrico Baj, nei primi anni Cinquanta, del Movimento della pittura Nucleare, a cui aderirono moltissimi artisti tra cui Joe Colombo, Gianni Dova, Piero Manzoni per citare solo i più noti. La mostra si terrà a Casa Museo Boschi Di Stefano.
Fino al 15 novembre 2020
CARLA ACCARDI
La mostra è dedicata a Carla Accardi (1924 – 2014), la prima antologica dopo la sua scomparsa Un’analisi del contesto storico, artistico, politico e sociale in cui ha operato in mostra al Museo del Novecento.
Fino al 27 giugno 2021
DIVINE E AVANGUARDIE
La mostra racconta l’evoluzione culturale e sociale delle donne in Russia attraverso le espressioni artistiche dal XIV al XX secolo. Circa 100 capolavori con rappresentazioni di donne russe e una parte dedicata alle donne artiste in Russia.
Fino al 5 aprile 2021
EVENTI PER BAMBINI
GITE CON I BAMBINI NEI DINTORNI DI MILANO
Stare a contatto con la natura fa bene a grandi e piccini. Senza stress e senza troppi sbattimenti, caricate in macchina i bambini e godetevi una giornata in famiglia. Una gita a pochi km da Milano è sempre una buona scelta. Abbiamo selezionato per voi le migliori gite vicino a Milano da fare con i bambini. Alcune idee potrete usarle anche nelle prossime stagioni perché la natura è sempre uno spettacolo, qualunque sia la temperatura.
Per approfondire>> Gite con bambini vicino a Milano: montagna, lago, parchi e città
IDEE E GITE FUORI PORTA
COSA FARE A MILANO QUANDO PIOVE
Ogni volta che ce lo si chiede fuori ci sono piogge torrenziali. Che sia inverno o estate, se le piogge persistono, non è sempre divertente starsene rintanati in casa, sotto una coperta sul divano. Dopo aver fatto la maratona dell’ultima serie televisiva, aver bevuto litri di cioccolata calda o the freddo (a seconda delle stagioni), riordinato i libri sugli scaffali, che fare? Uscire. Si ma con un tempo meteorologico così avverso bisogna aver già in mente una meta ben precisa dove andare. Nessuna idea all’orizzonte, o nessuna che sia applicabile sotto la pioggia. Non disperate. Date un’occhiata alle nostre idee, siamo sicuri che qualcosa vi verrà in mente.
Per approfondire>> Cosa fare a Milano quando piove: 20 idee
CAMPI DI ZUCCHE
Da quando Halloween ha raggiunto ormai ogni angolo del pianeta, la produzione di zucche per questa festività sono aumentate esponenzialmente. Una ormai famosissima festività che pone le sue radici in Irlanda, quando era ancora dominata dai Celti.
Per approfondire >> Campi di zucche a Milano e dintorni: tutti gli indirizzi
CASTAGNE
L’autunno è tempo di castagne! Le possiamo raccogliere nei boschi e in zone lontane dall’inquinamento cittadino. Andare a raccogliere castagne non solo è un’esperienza utile per conoscere la natura attraverso il contatto diretto con essa. E’ anche un’occasione per divertirsi assieme ad amici e familiari, oltre che un modo per socializzare e fare nuove conoscenze. Per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento con i propri piccoli e conoscere le bellezze dei boschi italiani.
Per approfondire >> Dove raccogliere le castagne in Lombardia
GIPHY App Key not set. Please check settings