Gran Fondo del Naviglio: tutti i dettagli della gara di nuoto sul Naviglio Grande

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Sabato 9 settembre a Milano si terrà il Gran Fondo del Naviglio: una gara di nuoto nel Naviglio Grande tra oltre 100 nuotatori. Abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni aggiornate sull’evento. Sia che siate degli aspiranti partecipanti sia che vogliate solo vivere la gara da spettatori, vi consigliamo vivamente di non perderla!

Gran Fondo del Naviglio: tutti i dettagli della gara di nuoto sul Naviglio Grande

Anche quest’anno torna un appuntamento ormai consueto di Milano a settembre: stiamo parlando del Gran Fondo del Naviglio, una gara di nuoto nel Naviglio Grande tra oltre 100 nuotatori. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 9 settembre e come sempre la gara sarà organizzata in modo da mettere i nuotatori nelle migliori condizioni per nuotare e gareggiare.

Di seguito tutti i dettagli della gara.

Gran Fondo del Naviglio: cos’è

La Gran Fondo del Naviglio è una manifestazione storica di Milano. Nata nel 1895 per celebrare la prima squadra di pallanuoto milanese, ha continuato a ripetersi negli anni mantenendo sempre il suo fascino e potendo contare su alti numeri di iscritti. Pur trattandosi di una gara non agonistica, la Gran Fondo del Naviglio è riservata a nuotatori esperti, che siano in grado di sfruttare le correnti del naviglio.

Dopo essere stata interrotta per alcuni anni, la gara ha ripreso vigore a partire al 2011, quando Antonio Monteduro, istruttore e gestore di centri sportivi natatori, ha deciso di recuperare questa antica tradizione sportiva milanese.  Da allora la gara ha ripreso a pieno ritmo, potendo contare su numerosi iscritti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo.

Per partecipare alla gara è necessario pagare un’iscrizione con un costo che varia dai 35 ai 75 euro.

La gara del Gran Fondo del Naviglio

Anche quest’anno la gara sarà strutturata in tre partenze, ognuna con diversi chilometraggi, in modo da permettere agli oltre 100 nuotatori partecipanti di misurarsi con le acque del Naviglio Grande a favore di corrente. La partenza della gara avverrà dall’imbarcadero di Cassinetta di Lugagnano – luogo che vi consigliamo vivamente di visitare essendo uno dei borghi più belli d’Italia.

Una gara strutturata in tre percorsi così strutturati:

  1. partenza della gran fondo di 24,5 km da Cassinetta di Lugagnano alle ore 13.00;
  2.  gara di fondo di 14 km da Gaggiano alle ore 15.00;
  3. gara di mezzofondo di 2,4 km dalla Canottieri San Cristoforo alle ore 15.30.

I partecipanti

Come ogni anno, i partecipanti alla Gran Fondo del Naviglio sono Nuotatori provenienti da tutta Italia e non solo, anche all’estero. Ad oggi è pervenuto un numero di 110 iscrizioni ma non è da escludersi che si aggiunga qualche nuotatore dell’ultimo minuto.

L’appuntamento per tutti i nuotatori al termine della gara è alla Darsena di Milano, con risalita presso la sede dell’Associazione Nazionale dei Marinai d’Italia. Qui sarà allestita la base logistica della manifestazione e gli atleti potranno trovarvi ristoro, essendoci un angolo buffet, bagni, docce, spogliatoi ecc.

Le premiazioni

Sempre sulla Darsena di Milano avverranno le premiazioni dei nuotatori. Verranno distribuite 14 medaglie con premiazioni ai primi tre classificati rispettivamente nelle due categorie maschile e femminile, ai primi classificati per le tre stanze, al partecipante più giovane e a quello più anziano.

L’importanza sociale della gara

La Gran Fondo del Naviglio non è solo una gara sportiva, trattandosi di un evento che contribuisce alla promozione del territorio e che ha sposato una causa sociale. Anche quest’anno infatti è stata rinnovata la collaborazione con l’Associazione Caf, unica Charity Partner della manifestazione. L’associazione Caf è una onlus milanese che da anni si occupa di minori vittime di abusi e gravi maltrattamenti. Il partenariato dell’associazione con la Gara del Gran Fondo del Naviglio permetterà di regalare ancora una volta la possibilità a uno dei minori accolti in uno dei centri residenziali gestiti dalla onlus di frequentare un corso di nuoto. L’iniziativa prende il nome di “Nuotare per bene” e partecipandoci, gli atleti iscritti alla gara potranno dare un contributo concreto e immediato alla causa.

Che dire, i motivi per partecipare alla Gran Fondo del Naviglio sono davvero innumerevoli.

 

 

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.