Gli Showroom da Non Perdere al FuoriSalone 2024

Il FuoriSalone 2024 si anima con aperture, restyling e spazi espositivi che diventano teatro di eventi unici e presentazioni esclusive. Ecco una selezione degli showroom più interessanti, organizzati per regalarvi un’esperienza immersiva nel mondo del design.

Gli Showroom al FuoriSalone 2024,Tra Debutti e Rivisitazioni: Gli Spazi da Visitare

Davide Groppi

Oltre duecento metri quadrati su due livelli nel cuore di Milano, il nuovo spazio di Davide Groppi è stato progettato con la collaborazione dello studio 967arch per diventare un crocevia essenziale per gli amanti del design illuminotecnico.

  • Indirizzo: Via Alessandro Manzoni 38

Zanotta

Per il settantesimo anniversario, Zanotta inaugura il suo nuovo flagship store su due livelli, realizzato da Calvi Brambilla. Uno spazio che si distingue per l’uso audace del colore e per le innovative proposte di design.

  • Indirizzo: Via Durini 25-27

Rubelli

I Formafantasma hanno rinnovato il flagship store milanese di Rubelli, trasformandolo in una vetrina del prestigioso tessile veneziano. Un’immersione completa nel mondo Rubelli, dove il tessuto diventa protagonista assoluto.

  • Indirizzo: Via Fatebenefratelli 9

Porro

Nel cuore di Milano, lo showroom Porro si rinnova sotto la guida di Piero Lissoni. Una “scatola bianca” che diventa espressione del design concettuale e minimalista del brand.

  • Indirizzo: Via Visconti di Modrone 29

Florim

Riflettendo la visione di Matteo Nunziati, il flagship store di Florim è stato concepito come un laboratorio creativo aperto, dove architetti e progettisti possono collaborare e sperimentare.

  • Indirizzo: Foro Buonaparte 14

Arrital

Il nuovo Showcase di Arrital a Milano è un ecosistema dove cucina, design e socializzazione si fondono in un’unica esperienza multisensoriale, ideata da Michele de Lucchi.

  • Indirizzo: Corso Europa 22

Dornbracht

Progettato da Mike Meiré, il nuovo spazio di Dornbracht a Brera introduce le ultime innovazioni nel campo delle docce e delle soluzioni per la cucina.

  • Indirizzo: Via Palermo 19

Horm

Trasferendosi nel vibrante distretto delle 5Vie, Horm apre un nuovo capitolo, presentando spazi che riflettono il minimalismo giapponese abbinato all’essenzialità scandinava.

  • Indirizzo: Via Cappuccio 18

Foscarini

Lo spazio Monforte diventa palcoscenico per “Habitus”, un’installazione di Andrea Anastasio che esplora l’incontro tra luce, arte e maestria artigianale.

  • Indirizzo: Corso Monforte 19

Nemo

Lo showroom Monforte, rivisitato da Giuliano Andrea dell’Uva, omaggia i maestri del design e introduce nuove collaborazioni creative, inclusa la lampada Sorrento di Valerio Sommella.

  • Indirizzo: Corso Monforte 19/A

UniFor

“Andromeda” di LSM arricchisce lo showroom UniFor, dimostrando come il design possa essere al tempo stesso versatile e funzionale, perfetto per ogni contesto.

  • Indirizzo: Viale Pasubio 15

Mutina

Ronan Bouroullec firma per Mutina nuove collezioni che stabiliscono un dialogo innovativo tra interno ed esterno, offrendo una visione fresca e contemporanea del design ceramico.

  • Indirizzo: Casa Mutina e Spazio Cernaia, Via Cernaia 1A

Visionnaire

Draga&Aurel trasformano lo spazio di Visionnaire con “Narrazioni Intrecciate”, un’esplorazione del confine tra arte e design dove ogni oggetto narra una storia.

  • Indirizzo: Piazza Cavour 3

Questa guida agli showroom rappresenta solo un assaggio di quanto il FuoriSalone 2024 ha in serbo per voi. Preparati a un viaggio alla scoperta di spazi che esaltano il meglio del design contemporaneo nel cuore di Milano.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.