Fuorisalone Diffuso 2024: gli eventi indipendenti da non perdere

In occasione del FuoriSalone 2024, Milano diventa teatro di un ricco programma di eventi diffusi, che vanno oltre i confini dei distretti organizzati tradizionali, offrendo una prospettiva nuova e fresca sul mondo del design. Tra nuove aperture e spazi rivisitati, ecco una selezione di eventi indipendenti che meritano una visita.

Fuorisalone Diffuso 2024: gli eventi indipendenti da non perdere

Design Variations

Viale Gorizia 14 In un’autorimessa storica nella zona della Darsena, la quarta edizione di Design Variations, organizzata da MoscaPartners, presenta un punto d’incontro esclusivo per designer, brand e università dal 15 al 21 aprile. L’allestimento “Hemp_scape” di Park Associati introduce i visitatori attraverso una scenografia di mattoni di canapa, promettendo un programma ricco di nomi illustri nel mondo del design.

Dropcity

Magazzini Raccordati, via Sammartini, dal tunnel 38 al tunnel 60 Dal 12 al 21 aprile, Dropcity torna a svelare il futuro centro di architettura e design ideato da Andrea Caputo. Attraverso esposizioni, discussioni e performance, il progetto in via di realizzazione diventa uno spazio dinamico per esplorare nuove idee nel design e nell’architettura.

Assab One

Via Privata Assab 1 Assab One presenta “Design for communities”, un progetto a cura di Giacomo Moor in collaborazione con LiveinSlums, che dal 14 al 28 aprile racconta il contributo del design nelle comunità attraverso una microarchitettura realizzata per lo slum di Mathare a Nairobi.

Paola Lenti Milano – Oltre lo sguardo

Via Giovanni Bovio 28 Dal 16 al 21 aprile, Paola Lenti inaugura il suo primo flagship store, un complesso bioecologico che riflette un nuovo modo di concepire lo spazio attraverso il verde e la sostenibilità. L’evento vedrà anche la personale di Nendo, celebrando 20 anni di collaborazione con la design week milanese.

Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini

Triennale Milano, viale Alemagna 6 Dal 13 aprile al 13 ottobre, la Triennale di Milano ospita la più grande retrospettiva dedicata ad Alessandro Mendini, un’esplorazione completa del suo contributo al mondo del design e dell’architettura.

Olivetti. Storie da una collezione

Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno Questa mostra, aperta dal 13 aprile al 2 giugno, celebra la storia di Olivetti attraverso più di 500 pezzi di design grafico e pubblicità, riflettendo sull’innovazione e la visione dell’azienda.

INTERNI Cross Vision

Varie location in città INTERNI celebra i suoi 70 anni con Cross Vision, un programma diffuso di mostre e installazioni che abbraccia diverse location della città, dal 15 al 28 aprile, riflettendo sul design contemporaneo e sul suo impatto sociale e culturale.

Progetti per servire, i Castiglioni e la ristorazione

Fondazione Achille Castiglioni, piazza Castello 27 Dal 16 al 21 aprile, una mostra dedicata agli innovativi progetti dei fratelli Castiglioni per la ristorazione, esplorando il loro approccio olistico al design.

Questi eventi rappresentano solo alcuni degli highlights del FuoriSalone 2024, che promette di essere un’edizione indimenticabile, ricca di sorprese e di occasioni per esplorare il futuro del design.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.