
Brera Design Week 2019 e MonteNapoleone Design Experience 2019, la nostra guida agli eventi< da non perdere. Milano si prepara ad ospitare l’evento di design più innovativo dall’8 al 14 aprile 2019. Torna il Salone del Mobile con l’edizione 2019 e il capoluogo meneghino si prepara ad esser la capitale del design. Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Fuorisalone, con una nuovissima edizione ricca di novità. Un evento che non può mancare nell’agenda di tutti i milanesi. Troverete come sempre eventi imperdibili, mostre e installazioni creative e visionarie. E anche vernissage, presentazioni e conferenze accompagnate da cocktail party, eventi gastronomici e feste glamour ed esclusive. Sono davvero tantissimi gli eventi legati a questa manifestazione. Sono tutti bellissimi e particolari, come ci si aspetta durante la settimana della creatività. Ecco però quali eventi non bisogna proprio perdersi al Brera Design Week e MonteNapoleone Design Experience.
LEGGI ANCHE: Salone del Mobile 2019 Milano: date, orari, sconti e prezzo biglietti
Brera Design District
È il più importante distretto di promozione del design in Italia. Un vero e proprio punto di riferimento internazionale e centro dello sviluppo creativo, commerciale e culturale della città. Le iniziative che animano il Brera Design District nascono da un sistema organizzato di azioni di marketing territoriale gestite da Studiolabo. Il loro obiettivo è quello di riunire e promuovere le attività commerciali nel settore dell’arredamento e del design industriale, sfruttando i luoghi storici della zona.
Brera Design Apartment
Una tipica abitazione milanese che viene riarredata, rivisitata, ogni anno con un nuovo speciale progetto. Brera Design Apartment è una location in via Palermo 1, nel pieno cuore di Brera. Un luogo di incontro e di confronto su temi legati come il design, la comunicazione e la cultura del progetto. Il posto ideale per ospitare eventi, mostre, shooting, workshop e presentazioni.
Fondazione Feltrinelli
Un’edificio destinato a tutti i cittadini milanesi grazie anche alla realizzazione di un’ampia area verde pubblica. Piste ciclabili create come estensione dei viali già esistenti. L’area verde, che salvaguarderà e valorizzerà i resti visibili delle mura spagnole, sarà attrezzata con panchine e sedute e di un’area giochi appositamente dedicata all’infanzia, con una illuminazione progettata in modo da essere un luogo sicuro, soprattutto la sera, quando si organizzeranno eventi ed attività.
Corriere della Sera
Riaprono le porte di Casa Corriere in sala Buzzati (via Balzan, 3) in occasione del Brera Design District. Previsti anche eventi, workshop, incontri tematici e performance.
Brera Design Night
L’apertura prolungata degli showroom e una serie di eventi speciali che animeranno il distretto. Una serata che permetterà di esplorare, con un’altra luce, tutti gli eventi proposti per la settimana del design milanese.
MonteNapoleone Design Experience
Per un’intera settimana il quadrilatero della moda diventerà il Quadrilatero del Design. Questo connubio celebrerà due dei pilastri tutti italiani, ovvero la moda e il design. Le vie Montenapoleone, Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Gesù, Borgospesso e Bagutta si trasformeranno ed ospiteranno MonteNapoleone Design Experience. Famosa a livello mondiale, Montenapoleone è riconosciuta come il cuore pulsante della moda milanese. Luogo di eccellenza di creatività, dove si fondono tradizione e innovazione.
LEGGI ANCHE: Salone del mobile 2019, le cose da non perdere
Commenta