Eccoci arrivati al ventottesimo giorno di Expo 2015, l’evento mondiale che colorerà Milano per ben sei mesi (1 Maggio-31 Ottobre).
Gli eventi Expo organizzati per coinvolgere il maggior numero di persone possibili continuano a piovere copiosi, vediamo perciò cosa bolle in pentola per il giorno 28 Maggio 2015:
Mostra “Acqua e luce.
Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3
dal 21 Maggio 2015 al 30 Settembre 2015
dalle 9.30 alle 18.30
ingresso libero
Mostra fotografica dedicata all’energia idroelettrica e alla sua importanza sullo sviluppo ambientale di Milano e dintorni.
Cirque du soleil
Open air Theatre, Fiera di Rho
dal 13 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015
dalle 19.00
ingresso da 25 euro a 35 euro
Appuntamento imperdibile con lo spettacolo “Alla Vita!” del Cirque du Soleil, l’organizzazione di artisti canadese che inscena spettacoli da cardiopalma in tutto il mondo.
Alejandro Fernandez. Il tempio dell’Apu
Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4
dal 9 Maggio 2015 all’11 Giugno 2015
dalle 19.00
ingresso libero
Mostra dedicata all’artista peruviano Alejandro Fernandez e alle sue opere internazionalmente note. In particolare, questa rassegna vedrà la presenza di una grossa tela 2mx2m, di quindici tele dell’artista e di una grossa installazione posta all’interno dello spazio espositivo.
Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni
Piccolo Teatro Studio Melato, Via Rivoli 6
dal 6 Maggio 2015 al 7 Giugno 2015
dalle 20.30
ingresso da 15 euro
Torna in scena il capolavoro goldoniano famoso in tutto il mondo.
Energia, Pianeta e Vita: un percorso scientifico in Abbazia
Abazzia Mirasole, Strada Consortile Mirasole (Opera)
dal 23 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
dalle 9.00
ingresso libero
Mostra dedicata alle parole chiave di Expo: energia, pianeta e vita.
Il racconto onesto. Scrittori e fotografi italiani narrano il presente
Forma Meravigli, Via Meravigli 5
dal 23 Maggio 2015 al 7 Giugno 2015
dalle 18.30
ingresso 7.00 euro
Mostra artistica in cui scrittori e fotografi si premureranno di raccontare il nostro presente nel modo più onesto possibile.
Attori, mercanti, corsari
Piccolo Teatro Chiostro Vinchi, Via Rovello 2
28 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso su prenotazione alla biglietteria telefonica all’ 848 800 304
Stefano de Luca sarà la guida di questa Commedia dell’arte ispirata all’omonimo libro di Siro Ferrone. La performance sarà un viaggio nella commedia dell’arte tra ‘500 e ‘600.
I Panpers
Teatro Zelig Cabaret, Viale Monza 140
28 Maggio 2015 dalle 21.00
ingresso tribuna 12.00 euro, tavolo 15.00 euro
Spettacolo de “I Panpers”, duo comico diventato famoso grazie al programma Mediaset “Colorado Cafè”.
Venezia, circa 1500
Teatro dal Verme, Via San Giovanni Sul Muro 2
28 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso 10.00 euro, ridotto studenti 3.00 euro
Presentazione del lavoro svolto da Leonardo da Vinci a Venezia ai tempi del suo soggiorno veneto del 1500.
Le professioniste dell’informazione enogastronomica
Via Cantù angolo Via Orefici
28 Maggio 2015 dalle 18.30
ingresso libero
Discussione sul tema “Pausa pranzo new generetion” con l’intervento di Desiree Capozzo di Elle.it
art’ in macelleria, la storia, il prodotto e l’evoluzione
Macelleria Walter Sirtori, Via Paolo Sarpi 27
dal 26 Maggio 2015 al 30 Maggio 2015
dalle 17.00
ingresso libero
Degustazione prodotti Dop e carni bovine.
i frutti della terra: equilibrio di vita
Frutteto Bonfanti di Bonfanti G. e M. Snc, Via Meda 57
28 Maggio 2015 dalle 16.30
ingresso libero
Degustazione delle eccellenze alimentari ed erboristiche italiane.
Che fine ha fatto Baby Jane?
Teatro Spazio Tertulliano 68, Via Tertulliano 68
dal 20 Maggio 2015 al 31 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso 16.64 euro
Jane e Blanch sono le protagoniste di questa tragedia teatrale ambientata nel secondo dopo guerra in America.
Leonardo e l’acqua
Acquario e Civica stazione idrobiologica di Milano, Viale Gadio 2
dal 20 Maggio 2015 al 6 Settembre 2015 dalle 9.00
ingresso intero 5 euro, ridotto 3 euro
Disegni e stampe originali del genio leonardesco in cui si potranno vedere gli esperimenti e i lavori effettuati da Leonardo su una materia a lui tanto cara: l’acqua.
“Meeting the Odyssey. An Adventure Beyond Arts, Myths and Everyday Life in Europe”
Alzaia Naviglio Grande 6 (Darsena)
dal 27 Maggio 2015 al 31 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso a pagamento (nd)
Progetto teatrale itinerante che si svolge a bordo di una barca in diversi paesi del mondo. L’appuntamento di Milano prevederà in scena una moderna Odissea di Omero.
Atelier musical de Touraine
Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia
28 Maggio 2015 dalle 20.30
ingresso a pagamento (nd)
Concerto di musiche francesi contemporanee dell’orchestra ” Atelier musical de Touraine”.
Milano città rurale
Cascina Cuccagna, Via Privata Cuccagna 2
28 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso libero
Conversazione sul tema della pianificazione sostenibile.
Switch On Your Creativity 2015 – Movie Edition
Punto Enel Milano, Via Broletto 44
28 Maggio 2015 dalle 18.30
ingresso libero fino a esaurimento posti
Proiezione di alcuni dei film finalisti della rassegna “Swith on your creativity 2015”.
Dal racconto alla clinica
Ambrosianeum Fondazione Culturale, Via delle Ore 3
28 Maggio 2015 dalle 20.00
ingresso libero
Appuntamento destinato a spiegare l’importanza del dialogo tra malato e familiari.
Le verdure
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
28 Maggio 2015 dalle 12.00
ingresso libero
Consigli su ottime ricette per preparare dei gustosi piatti a base di verdure.
Lezione dimostrativa di pasticceria
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
28 Maggio 2015 dalle 14.00
ingresso libero
Consigli utili su come preparare ottimi dolci.
Lehman Trilogy – Tre Fratelli (prima parte)
Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2
28 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso da 26 euro
Luca Ronconi sceglie il testo di Stefano Massini che vedrà come protagonista la Famiglia newyorkese Lehman che verrà seguita nella sua crescita nel panorama americano post 11 settembre. Tre Fratelli è la prima parte dello spettacolo diviso in 3 capitoli.
Mr & Mrs Dream
Piccolo Teatro Strehler, Largo Antonio Greppi
28 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso a partire da 15.00 euro
Commedia di teatro dell’assurdo ispirata ai capolavori di Eugène Ionesco.