Logo Expo 2015

Eventi Expo 20 Maggio

Siamo giunti al ventesimo giorno di Expo e gli eventi expo sembrano essere sempre più i protagonisti delle giornate di milanesi e non. Vediamo quali rassegne sono previste per il giorno 20 Maggio 2015:

DAL PANE NERO AL PANE BIANCO. L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e liberazione
Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23
dal 19 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015
dalle 9.00 alle 19.30
ingresso libero

La mostra organizzata dall’ANPI (associazione nazionale partigiani italiani) parlerà dell’alimentazione italiana durante l’epoca del fascismo per festeggiare il 70esimo anno dalla liberazione.

La nuova città che sale. Maria Cristina Carlini
Idroscalo, Parco dell’Arte – Ingresso Punta dell’Est, Via Circonvallazione 2
dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015
dalle 10.00 alle 17.00
ingresso libero
La grande scultura vento, visitabile tutti i giorni a qualsiasi ora, è un omaggio della scultrice Carlini alla forza della natura.

BRASSAI, pour l’amour de Paris
Palazzo Morando, Via Sant’Andrea 6
dal 19 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015
dalle 10.00
ingresso intero 10.00 euro, ridotto 8.50 euro

La mostra ospiterà un’esposizione di 260 fotografie del famoso cineasta Brassai scattate negli angoli della bellissima città di Parigi.

Cirque du soleil
Open air Theatre, Fiera di Rho
dal 13 Maggio 2015 al 30 Agosto 2015
dalle 19.00
ingresso da 25 euro a 35 euro

Appuntamento imperdibile con lo spettacolo “Alla Vita!” del Cirque du Soleil, l’organizzazione di artisti canadese che inscena spettacoli da cardiopalma in tutto il mondo.

Racconti Tessuti. Arazzi e Ricami dal Gotico al Rinascimento
Galleria Moshe Tabibnia, Via Brera 2
20 Maggio 2015 dalle 9.00
ingresso libero

Conferenza sul legame tra Fiandre e Italia nella produzione di arazzi tenuta dal professore belga Guy Delmarcel.

Leonardo e l’acqua
Acquario e Civica stazione idrobiologica di Milano, Viale Gadio 2
dal 20 Maggio 2015 al 6 Settembre 2015 dalle 9.00
ingresso intero 5 euro, ridotto 3 euro

Disegni e stampe originali del genio leonardesco in cui si potranno vedere gli esperimenti e i lavori effettuati da Leonardo su una materia a lui tanto cara: l’acqua.

tisana-mi: equilibrio e benessere
Erboristeria La Camomilla, Via Monte Nero 13
20 Maggio 2015 dalle 10.00
ingresso libero

Appuntamento degustativo incentrato su tisane e infusi erboristici.

Paste lievitate
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
20 Maggio 2015 dalle 14.00
ingresso libero

Lezione introduttiva su come preparare e cuocere un’ottima pasta lievitata.

Primo concerto “Classical Kids and Teens”
Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Via Silvio Pellico 6
20 Maggio 2015 dalle 16.00
ingresso libero

Una decina di giovani, di età compresa tra i 7 e i 14 anni, si esibiranno in questa data ispirati da un quadro scelto appositamente per l’occasione.

Incontro con l’Artista Gabriele Cavagna
Stazione di Porta VITTORIA, Via Molise 2
20 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero

Gabriele Cavagna presenterà le sue poesie e parlerà dei suoi capolavori di “rigenerart”, le opere che l’artista crea da materiali destinati alla pattumiera.

Creare una camicia su misura
La Mia Camicia, Via Washington 83/85
20 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero

Vi siete mai chiesti come si confezioni una camicia su misura? Il 13 Maggio potreste scoprirlo! La Bottega “La mia camicia” aprirà infatti le sue porte al pubblico, mostrando come si confezionano i capi d’abbigliamento su misura.

GustaMi i sapori di milano
Dop 20 Regioni da gustare, Via Vincenzo Vela 14
20 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso libero

Viaggio di degustazione all’interno dei sapori di varie regioni.

L’ultima cena di Leonardo
MIC-Museo Interattivo del Cinema, Viale Fulvio Testi 121
20 Maggio 2015 dalle 17.00
ingresso intero 5.50 euro, ridotto 4.00 euro

Proiezione inglese del documentario di analisi di una delle opere più famose del mondo: Il cenacolo di Leonardo da Vinci.

art’ in macelleria, la storia, il prodotto e l’evoluzione
Macelleria Tradizionale Mastrandrea Antonino, Viale Gorizia
dal 20 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015
dalle 17.00
ingresso libero

Degustazione dei piatti tipici del Nord Italia con annessa spiegazione delle particolarità.

Le architetture sociali tra Ottocento e Novecento
Biblioteca Calvairate, Via Visconti
20 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso libero

Monica Torri presenterà una guida agli edifici milanesi dedicati alla collettività, come le scuole, gli uffici…

pane: il valore e tradizione del vivere quotidiano
Silini Bakery Marco e Elena, Via Faruffini 3
20 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso libero

Sapete cos’è “L’arte bianca”? Ebbene, è l’arte di preparare pane e pasta utilizzando farine dal basso contenuto glicemico. Il 20 Maggio sarà possibile gustare tali prodotti e chiedere delucidazioni circa il metodo di preparazione.

Attori, mercanti, corsari
Piccolo Teatro Chiostro Vinchi, Via Rovello 2
20 Maggio 2015 dalle 17.30
ingresso su prenotazione alla biglietteria telefonica all’ 848 800 304

Stefano de Luca sarà la guida di questa Commedia dell’arte ispirata all’omonimo libro di Siro Ferrone. La performance sarà un viaggio nella commedia dell’arte tra ‘500 e ‘600.

“26 Happy Hours e racconti d’arte”
Ghilli Antichità, Via Ampère 55
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero

Silvia Ferrari Lilienau parlerà dell’opera del 1936 “Colazione in pelliccia” di Meret Oppenheim.

Il nutrimento in Medicina Cinese, equilibrio e vitalità
AGOM-ALMA, Via Cesare da Sesto 18
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero fino a esaurimento posti

Acido, amaro, piccante, salato e dolce sono i cinque sapori che la medicina cinese individua nelle varie cucine del mondo. Secondo gli studiosi cinesi, la combinazione tra questi sapori varia da individuo a individuo; quest’incontro sarà finalizzato a scoprire le varie combinazioni presenti nelle cucine delle varie parti del mondo.

Inaugurazione mostra – Acqua e luce.
Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero

Inaugurazione della mostra fotografica “Acqua e Luce”, viaggio all’interno dell’uso dell’energia idroelettrica nello sviluppo di Milano.
La mostra aprirà i battenti il 21 Maggio 2015 e durerà fino al 30 Settembre 2015.

Conferenza “Milano Archeologica” (dalle origini al IV sec. d.C.)
Italia Nostra Onlus, Via Privata Duccio di Boninsegna 21
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso a pagamento (nd)

Itinerario storico che parte dalla costruzione di Mediolanum fino ai giorni nostri. La conferenza sarà tenuta dalla professoressa Serena Massa.

Cucina nel mondo
Mercato Metropolitano, Via Valenza 2
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero

Incontro destinato alla conoscenza delle differenze esistenti tra le varie cucine mondiali.

Mivino-divino
Vino Vino, Piazza Sant’Alessandro 3
20 Maggio 2015 dalle 18.00
ingresso libero

Percorso degustativo sul vino.

“Figura AQUA” / parte terza. Primo nutrimento. Forma, luce, suono, memoria, assenza
Spazio Soderini, Via Strozzi 9
dal 20 Maggio 2015 al 5 Giugno 2015
dalle 18.30
ingresso libero

Riflessione sull’acqua, indagata secondo diverse prospettive.

Inaugurazione “I boreali – nordic festival”
PAC, Via Palestro 14
20 Maggio 2015 dalle 19.00
ingresso libero

Incontro con gli autori Jón Kalman Stefánsson e Bjorn Larsson e cocktail nordico.

Chi ha paura di Virginia Wolf?
Teatro Menotti, Via Ciro Menotti 11
dal 6 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015
dalle 20.00
ingresso 16.50 euro

Commedia che metterà a nudo la vita dei 4 protagonisti durante una cena in casa.

N.E.R.D.S.
Teatro Filodrammatici, Via Filodrammatici 1
20 Maggio 2015 dalle 19.30
ingresso 22.50 euro

Performance teatrale incentrata sulle paure e i disagi della società contemporanea ai tempi dei farmaci che controllano la psiche.

Solo di me/se non fossi stata Ifigenia sarei Alceste o Medea
Teatro i, Via Gaudenzio Ferrari 11
dal 14 Maggio al 25 Maggio
dalle 21.00
ingresso 16.64 euro

Lo spettacolo proposto al Teatro i si concentrerà sull’analisi della figura femminile all’interno del Teatro e sul potere che da questa condizione deriva.

Turandot
Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2
20 Maggio 2015 dalle 20.00
ingresso da 500 euro circa

Riccardo Chailly porterà sul palco quest’opera di Puccini tanto amata dal pubblico sotto l’abile regia di Nikolaus Lehnhoff.

Lehman Trilogy – Tre Fratelli (prima parte)
Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2
20 Maggio 2015 dalle 20.30
ingresso da 26 euro

Luca Ronconi sceglie il testo di Stefano Massini che vedrà come protagonista la Famiglia newyorkese Lehman che verrà seguita nella sua crescita nel panorama americano post 11 settembre. Tre Fratelli è la prima parte dello spettacolo diviso in 3 capitoli.

Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni
Piccolo Teatro Studio Melato, Via Rivoli 6
dal 6 Maggio 2015 al 7 Giugno 2015
dalle 20.30
ingresso da 15 euro

Torna in scena il capolavoro goldoniano famoso in tutto il mondo.

Dal Quarto al Quinto Stato
PACTA . dei Teatri – Teatro Oscar, Via Lattanzio 58
dal 20 Maggio 2015 al 22 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso 9.00 euro

La performance teatrale, partendo dalle origini del capolavoro esposto nel Museo del Novecento e dal libro dell’avvocata Ileana Alesso, darà vita sulla scena a cento anni di leggi sul lavoro delle donne e su tutto ciò che ci gira intorno.

Roccu u stortu
Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro, Via Orcagna 2
dal 20 Maggio 2015 al 21 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso a pagamento (nd)

Flavio Cauteruccio porterà sul palco la commedia “Roccu u stortu”.

Che fine ha fatto Baby Jane?
Teatro Spazio Tertulliano 68, Via Tertulliano 68
dal 20 Maggio 2015 al 31 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso 16.64 euro

Jane e Blanch sono le protagoniste di questa tragedia teatrale ambientata nel secondo dopo guerra in America.

INDACO
Teatro Martinitt, Via Pitteri 58
dal 20 Maggio 2015 al 21 Maggio 2015
dalle 21.00
ingresso da 22.00 euro

Balletto ispirato al tema di questo EXPO 2015: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Laboratorio artistico
Teatro Zelig Cabaret, Viale Monza 140
20 Maggio 2015 dalle 21.30
ingresso da 11.50 euro

Davide Paniate e Federico Basso presenteranno il “dietro le quinte” dei comici più popolari di Zelig.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.