Uno strafalcione a caratteri cubitali alle porte di Milano. Ha davvero dell’incredibile quanto avvenuto nei giorni scorsi sulla tangenziale Ovest di Milano, lasciando a bocca aperta gli automobilisti che, transitando sulla carreggiata sud, nella zona del casello di Melegnano, hanno notato a terra una scritta tutt’altro che corretta. La parola ‘Bologna’, infatti, durante i lavori di sistemazione della segnaletica orizzontale, è stata riscritta erroneamente come ‘Bolognia’. Impossibile non notare l’errore madornale, che non è sfuggito a decine di automobilisti, alcuni dei quali sono anche riusciti a fotografarlo postando immediatamente lo strafalcione sui social come Facebook, Twitter ed Instagram.
In una manciata di minuti, dunque, l’istantanea dell’errore sulla tangenziale ovest di Milano è divenuto virale, condiviso centinaia di volte con altrettanti commenti divertiti. Tanto che l’impresa che aveva effettuato i lavori è immediatamente intervenuta per correggere l’errore con una colata di catrame nero; non è però bastato per arrestare la diffusione virtuale dello scatto del madornale reguso che ha creato non pochi imbarazzi.
Anche nel 2016 un caso simile in Sicilia
Il nostro Paese non è nuovo a questo tipo di errori ‘stradali’: basti pensare ad uno dei casi più noti ovvero quello avvenuto nel dicembre 2016 ad Agrigento, in Sicilia, quando in città vennero posizionati decine di cartelli turistici colmi di errori. Questa volta è accaduto su una strada milanese e c’è già chi, ribattezzando la canzone di Rovazzi ha cantato, ‘con lo sbianchetto in tangenziale, andiamo a cancellare’…