Anche Milano, famosa nel mondo per i suoi lussuosi e costosi ristoranti, offre piccoli tesori in cui oltre a respirare un’aria simpatica, famigliare, a volte un po’ retrò, si riesce a pranzare con meno di 25 Euro.
Alla vecchia Latteria
Con la sua aria di fine ottocento questo piccolo locale, che si trova al numero 6 di via dell’Unione, è uno dei più amati di Milano, anche se è aperto per il momento solo per l’ora di pranzo.
Il suo menù, ideato dal noto chef Notari, è un connubio perfetto tra vecchia a nuova Milano, con omelette, burrate, parmigiane di melanzane e tagliatelle ai fiori di zucchina e zafferano.
Il prezzo medio per questo menù si aggira intorno ai 25 Euro.
Arci Bellezza
Situato al numero 16 di via Bellezza, questo grazioso ristorante immerge l’ospite in un’atmosfera piacevolmente contadina, quasi una boccata d’aria d’altri tempi in una città come Milano.
Nel suo menù non ci sono molti primi piatti, ma quei pochi, tra i quali le linguine allo scoglio, vari secondi a base di carne e fritti con pesce e verdure, sono davvero deliziosi,
Durante la bella stagione si può mangiare all’aperto, e avere anche la possibilità di una piccola scelta di piatti etnici provenienti dall’Asia e dall’Africa.
Il prezzo medio è intorno ai 15 Euro.
Chic’n’Quick
Secondo ristorante aperto dal noto chef Claudio Sadler, si trova al numero 77 di via Cardinale Ascanio Sforza.
Al prezzo di 20 euro il commensale può godersi un menù noto per le sue insalatone e con una grande offerta di formaggi.
Il Brutto Anatroccolo
Non fatevi ingannare dal nome, questa antica osteria, che si trova al numero 3 di via Torricelli, è un tesoro gastronomico nascosto, anche se non apre prima delle ventuno e i clienti spesso fanno la fila per trovare un posto a sedere.
Al suo interno, arredato in stile contadino, si possono gustare i piatti tradizionali di Milano, la cotoletta e il risotto alla milanese. Il prezzo medio si aggira sui 20 Euro.
Mirta
L’uruguaiano Juan gestisce da anni questa deliziosa trattoria, situata al numero 12 di piazza San Materno.
Con la sua accoglienza semplice e classica al tempo stesso, il locale offre un menu basato sui piatti dimenticati della cucina italiana, dal coniglio in guazzetto di pomodoro fino ad arrivare alla insalata d’arancio siciliana, senza dimenticare i paté con la burrata.
Il prezzo medio è 20 Euro a pranzo, 40 Euro a cena.
Pasticceria Sissi
Con la sua veranda e l’aria di altri tempi è possibile presso questa piccola pasticceria, che si trova al numero 6 di Piazza Risorgimento, gustarsi al sabato o alla domenica un vero brunch.
Il suo menù è una goduria per gli appassionati, con i suoi delicati dolci e un gran numero di salati, tra cui spiccano i bagel al salmone e i vari tipi di quiche.
Il prezzo è di circa 15/20 Euro.