Ieri vi avevamo pubblicato la notizia delle sette candidature del sindaco di Milano per l’ambrogino d’oro. Esso è l’onorificenza data dal Comune e ci sono due categorie: medaglia d’oro e attestato di civica benemerenza. Ogni anno possono essere assegnate un massimo di 30 medaglie e 40 attestati. La scelta dei vincitori spetta all’Ufficio di presidenza del consiglio comunale mentre il primo cittadino può opporre diritto di veto. La consegna degli ambrogini d’oro viene effettuata il giorno 7 dicembre
Per gli ambrogini d’oro 2014 il sindaco Giuliano Pisapia ha proposto queste sette candidature: Ernesto Pellegrini, pasticceri Vergani, Remo Danovi, Chiara Montanari, Centro trapianti di fegato, Gea-Genitori e Paola Bottini.
1 commento su “Cos’è l’ambrogino d’oro”