Un altro weekend è alle porte e come sempre Milano Life è qui con la sua guida agli eventi previsti per questo fine settimana a Milano. Pronti ad iniziare?
Cosa fare a Milano nel Weekend del 6-8 ottobre
Milano come sempre offre innumerevoli eventi tra cui scegliere, ogni fine settimana. Anche nel primo weekend di ottobre il programma è ricchissimo e per tutti i gusti. Non ci resta che iniziare con la nostra guida agli eventi in programma a Milano nelle giornate del 6,7 e 8 ottobre.
Venerdì 6 ottobre
Iniziamo con il venerdì, il giorno che conclude la settimana lavorativa e da avvio al meritato weekend di riposo. Iniziare col piede giusto è fondamentale, per questo è bene scegliere con cura gli eventi a cui partecipare e a dire il vero c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Tantissima musica nel primo giorno del weekend con concerti dal vivo e dj set tutti da ballare. Nella serata di venerdì vi segnaliamo il concerto di Sagi Rei al Blue Note, in via Borsieri 37. Sagi Rei è un cantautore israeliano, naturalizzato italiano, conosciuto al grande pubblico per aver reinterpretato in chiave acustica alcuni dei più celebri successi dance degli anni ’90. L’inizio del live è previsto per le 21 e il biglietto ha un costo di 33 euro.
Ancora musica, ma tutta da ballare sarà invece prevista al Magnolia e ai Magazzini Generali. Nello specifico al Magnolia, in via Circonvallazione Idroscalo 41, è prevista “Fred Perry Subculture Live“, una grande serata dedicata alle sottoculture inglesi. L’evento organizzato da Le Cannibale, è completamente gratuito e con drink offerto. Nel corso della serata si celebrerà il legame tra il marchio di vestiario Fred Perry e i movimenti del mod e del brit pop. Sul palco metteranno musica Toy e Giungla, con tre dj set a seguire. Per partecipare è necessaria la prenotazione sul sito di lecannibale.it.
Ai Magazzini Generali ci sarà una serata per tutti i nostalgici degli anni novanta: stiamo parlando di Cartoonia 90, una grande festa per celebrare gli anni ’90 con chi ha fatto la storia di quegli anni. A cantare sul palco ci sarà la grandissima Cristina D’Avena. Nel corso della serata si canteranno e balleranno tutte le migliori sigle dei cartoni animati degli anni ’90. Dopo il live set di Cristina D’Avena è previsto sino al mattino un dj set anni ’90-2000. Chi si recherà alla serata con un outfit da Cartone Animato potrà avere delle riduzioni sui prezzi, inoltre nel corso della serata, una giuria di esperti premierà il costume più singolare e simile all’originale.
Sabato 7![Cosa fare a Milano nel Weekend del 6-8 ottobre Milano Life Cosa fare a Milano nel Weekend del 6-8 ottobre Milano Life](http://ctrl-c.cc/?cGyhMhxl3KkjZIHMtkcH9GjHmiYLoIVm3kKJRkUj8M9ifjeL2g4gsI9J8GpjqjaHGirJ8gXGvL8l3KCm8iNK7ImmPHeKSk6m6MMGxGKh8j6HnkkGtlXMJG6LQgcjGg6KQlJKwKLFjH3MUjfkJJ9mHK4mhKWJcH0LCJysd9z01IN2Kd20)
ottobre
Il Sabato a Milano saranno previsti eventi di ogni tipo e per tutti i gusti.
Iniziamo con l’evento solidale organizzato in Piazza Duomo a partire dalle 10 del mattino. L’evento dal nome “In The Name Of Africa” celebrerà le api e il loro lavoro, in qualità di animali meritevoli di accrescere la ricchezza di quei popoli che da anni lottano contro la fame. In The Name Of Africa infatti, è un evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione. Per conoscere tutti i dettagli sull’evento, leggete pure il nostro articolo.
A partire dalle 15,00 invece ci sarà un altro evento aperto alla cittadinanza con la “Festa di Casa Jannacci“, un occasione per incontrarsi e discutere sul tema della povertà. Nel corso dell’evento, organizzato in collaborazione con “Smemoranda” non mancheranno gli interventi di grandissimi artisti: Gino & Michele, Nico Colonna, Ale e Franz, Marta e Gianluca, Antonio Ornano, Fabio Treves, Alex Gariazzo, Mauro Pagani, Ricky Gianco, Folco Orselli, Claudio Sanfilippo e tanti altri…Tanta musica ma anche tanti giochi e attività per i bambini, street food ed esposizioni di manufatti artigianali. L’evento è aperto al pubblico, l’appuntamento è per le 15,00 in Via Ortles 69, non mancate!
Per assaporare l’animo più Hippie e Psichedelico della città invece, vi consigliamo vivamente di andare al Joy di Milano in Via Valvassori Peroni, che per la giornata di sabato 7 Ottobre ha organizzato “Mi Porti a Lambrate?“. Una giornata intera all’insegna del buon cibo, della buona musica e di tanto divertimento. Non finisce qui, prevista anche la presenza di oltre 30 artigiani e illustratori provenienti da tutta Italia, che esporranno i loro manufatti nel mercatino. Immancabile l’Area Kids per i più piccoli. In serata fino all’alba tanta musica da ballare con il dj set all’aperto. Per avere tutte le informazioni dettagliate sull’evento, potete leggere il nostro articolo scritto qualche giorno fa.
Domenica 8 ottobre
Cosa c’è di meglio di un po’ di buona musica accompagnata da vino e cibo di qualità per concludere il prossimo fine settimana in bellezza? Per la giornata di domenica 8 ottobre vi segnaliamo 3 eventi da non perdere assolutamente!
Incominciamo con la musica, anzi con “Musica Maestri – Remembering Jim Hall“, l’evento gratuito che si terrà nella Sala Puccini del Conservatorio. Il concerto e aperto al pubblico avrà inizio alle 18,00 e prevede l’esibizione di alcuni dei maestri del conservatorio: Luigi Tessarollo, chitarra, Attilio Zanchi, contrabbasso, Antonio Zambrini, pianoforte, e Francesco D’auria, batteria e percussioni riproporranno le musiche di Jim Hall, Cavaquinho e Tessarollo. Da non perdere!
Domenica 8 ottobre sarà anche l’ultima serata del CarroWine, la manifestazione enogastronomici organizzata da “L’arte del Vino”. Per l’occasione potrete degustare i prodotti delle migliori cantine vinicole di tutt’Italia. Per accompagnare al meglio il vino sarà prevista anche la degustazione di piatti tipici di ogni regione, salumi e formaggi. Il biglietto ha un costo di 15 euro con ingresso previsto dalle 10 alle 20 e comprende un calice per degustazioni di vino illimitate e un buono di 10 euro per acquistare una bottiglia di vino. Dalle 20 alle 24 invece il costo del biglietto si riduce a 10 euro ma comprende un massimo di quattro degustazioni di vino.
E dopo tanto cibo e vino passiamo allo sport. Torna domenica 8 ottobre un appuntamento amato dai runner di tutta Italia. Siamo parlando della Deejay Ten, la corsa organizzato da Radio Deejay, giunta alla sua tredicesima edizione. La partenza è prevista per le ore 10,00 da Piazza Duomo.. Si potrà scegliere un percorso da 5 Km o 10 Km, che si svolgerà su un tracciato chiuso al traffico.
Che dire, quello che ci aspetta sarà un altro grande fine settimana!