Come raggiungere Expo in treno

Expo Milano 2015 è l’evento dell’anno, l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015, un incredibile evento tutto incentrato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale, anche grazie ad un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti.

Expo Milano 2015 stimolerà la creatività dei Paesi, offrendo a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo, il tutto unito ad eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.

E allora andiamo a scoprire insieme come raggiungere Expo Milano in treno, per non perdersi neanche un minuto di questo evento epocale.

Come raggiungere Expo in treno

Come raggiungere Expo in treno

Il Sito Espositivo di Expo Milano 2015 è situato a Rho, a Nord-Ovest di Milano, in una zona facilmente raggiungibile grazie al collegamento diretto con i tre aeroporti della città e i principali sistemi di trasporto pubblico. E allora scopriamo come raggiungere Expo in treno.

Collegamenti ferroviari

Per giungere a Expo in treno è sufficiente seguire le indicazioni per la stazione di Rho Fiera Milano. Il tempo di percorrenza previsto è di circa 15 minuti dalla Stazione Centrale e 19 minuti dalla Stazione Garibaldi.

Le linee suburbane S5-S6 e la nuova S14 da Rogoredo collegheranno direttamente Rho Fiera con le stazioni milanesi del Passante, la linea S11 servirà invece chi proviene da Monza, Seregno, Como; nella stazione di Rho Fiera inoltre fermeranno tutti i treni delle linee regionali da Arona, Domodossola, Varese e Torino.

Il collegamento ferroviario ad Alta velocità avrà una nuova fermata per Expo, collegata alla rete della metropolitana di Milano.

Trenitalia offre diverse soluzioni per raggiungere Expo Milano 2015. Saranno infatti disponibili 19 Frecciarossa, 18 Frecciabianca, 4 Intercity notte e 26 treni da e per la Svizzera e la Francia, per un totale di 67 fermate speciali.

 

 

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.