I Milanese e i turisti che visitano la città, quest’ anno sono stati più attenti, rispetto agli anni scorsi, a non perdere i proprio oggetti personali.
Sono infatti diminuiti del 5% gli oggetti smarriti dall’inizio 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013, l’anno scorso sono stati persi ben 15.800 oggetti, da gennaio a luglio, mentre per il 2014 si contano “solo” 15.100. Il 40 % degli oggetti smarriti riguarda i documenti che, come ogni anno, è al primo posto della classifica; in seconda posizione ci sono i portafogli (anche se nel 2014 sono diminuiti del 14% ) poi borse, chiavi, ombrelli, guanti, cappelli, sciarpe e occhiali.
Aumentano invece gli oggetti tecnologici: computer, cellulari, macchine fotografiche, tablet e accessori di telefonia.
Di tutti gli oggetti ritrovati solo il 15%è già stato restituito ai legittimi proprietari.
Per sapere se un oggetto smarrito è stato ritrovato, ci si deve rivolgere all’ Ufficio oggetti rinvenuti di via Friuli 30, chiamando il numero di telefono 02.88453900 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e dalle 13 alle 15.30 oppure ci si può collegare alla sezione Servizi on-line del sito del Comune.
Per ritirare l’ oggetto, bisogna presentarsi all’Ufficio preposto muniti di documento di identità valido e di delega in caso di persona diversa dall’ interessato unita alla fotocopia del documento d’ identità del proprietario. Alla consegna è previsto un pagamento che varia da 5 a 50 euro secondo criteri temporali.