Comprare casa a Milano: prezzi dei quartieri

Comprare casa è un vero e proprio terno al lotto, specie ai nostri tempi in cui il mercato del mattone è in forte calo.

Nessuno infatti sembra più volere comprare casa e sempre più gente, specie i giovani, tende ad accontentarsi di un affitto piuttosto che di case di proprietà.

Ma se si volesse comprare casa a Milano, quali sono i quartieri milanesi più cari dove comprare un immobile costa di più?

Ecco che lo Staff di Milano Life vi offre una classifica fresca fresca!

#1 Quartiere di Porta Nuova

quartiere porta nuova

Al primo posto della classifica c’è Porta Nuova, la zona di Milano definita come “Quartiere dei Nababbi” dopo che, nel febbraio dello scorso anno, gli arabi del Qatar hanno deciso di investire i propri fondi per creare dei fantastici grattacieli con tanto di Bosco Verticale.

La struttura è sicuramente bellissima, ma i prezzi degli appartamenti sono a dir poco stellari: i prezzi al mq si aggirano infatti intorno agli 11.475 euro.

#2 Quartiere del Portello

quartiere portello milano

Avevamo già parlato dei lavori di riqualificazione del quartiere Portello (qui il link all’articolo) che sarebbe stato prescelto per ospitare una High City, e di high qui ci sono anche i prezzi: acquistare casa in questo quartiere costerebbe infatti circa 9.825 euro al mq.

#3 Centro Storico

centro storico milano

Avere casa proprio nel cuore di Milano è sicuramente un lusso che pochi possono permettersi: una casa tra Duomo e Cairoli costa infatti all’incirca 9.320 euro al mq; averla in Brera ne costa circa 8.150; i prezzi di Sant’Ambrogio e Cadorna si aggirano invece intorno ai 7.600 mq.

Fanalino di coda sono i quartieri di Porta Genova e di Porta Romana dove un immobile costa intorno ai 6.360 euro al mq.

#4 Zona Corso Buenos Aires

corso buenos aires milano

Avere casa vicino a una delle vie dello shopping di Milano per eccellenza è sicuramente comodo, specie sotto Natale! Doverete però tenere conto che comprare un immobile qui vi costerebbe sui 4.538 euro al mq.

#5 Zona Navigli

navigli milano

I Navigli sono sicuramente una delle zone più caratteristiche e belle di Milano, e comprare casa qui è in realtà un pochino più abbordabile: i prezzi si aggirano infatti intorno ai 3.369 euro al mq.

Unico neo della zona è che è assolutamente sconsigliata a coloro che posseggono un’automobile!

 # 6 Chinatown

chinatown milano

Se fino a qualche anno fa questo quartiere veniva evitato come la peste, ora è preso d’assalto dagli amanti del melting pot culturale: comprare casa in questa zona costa all’incirca 2.838 euro al mq.

# 7 Zona Lambrate

zona lambrate

Al settimo posto della classifica troviamo una delle zone periferiche che sempre più cittadini preferiscono: Lambrate.

Comprare casa qui costa intorno ai 2.371 euro al mq, e il prezzo è altino anche se siamo in periferia poiché questa zona è collegatissima al centro storico di Milano e ai dintorni dalla Stazione treno e metro di Lambrate e per la presenza di alcuni locali in voga come il famoso Birrificio che ha sede proprio qui.

#8 Periferia Sud di Milano

periferia sud

La periferia Sud di Milano è una delle zone più economiche dove acquistare casa: il quartiere meno dispendioso è quello di Gratosoglio (1.794 euro al mq) mentre i quartieri di Sacco e Quarto Oggiaro hanno cifre intorno ai 1.888 euro.

#9 Provincia di Milano

provincia milano

Comprare casa nell’Hinterland milanese sembra essere la scelta più economica: qui infatti la media dei prezzi al mq per un immobile si aggira intorno ai 2.693 euro.

La zona meno cara è l’Alto Milanese (1.475 euro al mq) seguita da Abbiatense Magentino (1.600 euro al mq), dal Sud Milano (1.734 euro), dalla direttrice Est (1.761 euro) e, per finire, dalla cintura Nord (1.864 euro).

Anche l’Hinterland però reca delle sorprese nascoste: le città più care in provincia di Milano per acquistare casa sono Cernusco sul Naviglio (2.356 euro al mq), Basiglio (2.338 euro al mq) e Segrate (2.324 euro al mq).

Infine, le città di provincia più economiche sono: Villa Cortese (1.223 euro al mq) e Ozzero (1.281 euro al mq).

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.