in

Opinioni su bookabook: come funziona la casa editrice

Opinioni su bookabook

Le opinioni su bookabook aumentano di pari passo con la notorietà della casa editrice, come del resto accade spesso quando si respira aria di innovazione. Ecco perché è importante approfondire l’argomento. Per farlo, dopo aver ascoltato varie opinioni, esperienze e recensioni, è bene innanzitutto scoprire come funziona questa realtà. Facciamolo insieme.

Che cos’è bookabook?

Bookabook è una casa editrice che si contraddistingue nel panorama editoriale italiano per la modalità innovativa con cui seleziona i libri: il crowdfunding.

Tutti i libri pubblicati da bookabook sono il frutto di una campagna di crowdfunding, della durata di 100 giorni, durante la quale è stato testato l’interesse dei lettori, che possono decidere di pre-ordinare le copie dei libri che hanno scelto per leggerli in anteprima.

Come funziona bookabook?

Pubblicare con bookabook è molto semplice. Prima di tutto, occorre inviare la propria proposta tramite il sito della casa editrice, così che la redazione possa valutarla e fornire un riscontro. Anche per questo bookabook è una perla rara nel panorama editoriale, perché risponde in tempi brevi (sul loro sito dicono 21 giorni), anche in caso di esito negativo.

Se la valutazione da parte della redazione è positiva, si passa alla fase del crowdfunding. Questo è un aspetto sul quale vale la pena soffermarci più a lungo perché è fondamentale per farsi una propria opinione su bookabook. Infatti, il crowdfunding è la caratteristica che rende la casa editrice unica nel panorama editoriale italiano.

La campagna di crowdfunding è lo strumento che permette anche agli autori esordienti di creare una community intorno al proprio libro, prima ancora che questo venga pubblicato. A nostro avviso, è un aspetto da non sottovalutare e che ci sembra avere molti risvolti positivi. Infatti i sostenitori che hanno pre-ordinato il libro lo ricevano, prima della pubblicazione e possono leggerlo in anteprima. Questo fa sì che, quando il libro raggiunge le librerie, se gli è piaciuto, possono riattivare il passaparola e sostenere l’autore anche dopo la pubblicazione, consigliandolo e recensendolo sui diversi store online.

Il passaparola in editoria

Il passaparola è di fondamentale importanza non solo durante la fase di promozione del libro, successiva alla pubblicazione, ma anche durante la campagna di crowdfunding. I dati AIE, infatti, confermano che il passaparola, insieme alla notorietà dell’autore, è la principale modalità di promozione del libro, in grado di spostare circa l’80% delle vendite. Questo perché i lettori, piuttosto che della pubblicità o dell’editore, si fidano dei consigli di altri lettori. Ed è proprio il passaparola ad essere massimizzato dalla campagna di crowdfunding.

Cosa succede se la campagna raggiunge il goal?

Una volta raggiunto il goal, bookabook opera come una casa editrice tradizionale a tutti gli effetti, offrendo agli autori un servizio gratuito di editing, revisione, impaginazione e realizzazione del progetto grafico, fino alla stampa e alla pubblicazione.

Abbiamo trovato particolarmente rilevante che la casa editrice sia distribuita da Messaggerie Libri, il più importante distributore a livello nazionale, che insieme a un piano di marketing e comunicazione, offerto dalla casa editrice, è lo strumento ideale per far arrivare il libro, una volta pubblicato, in libreria e sugli scaffali delle nostre case.

Una realtà come quella di bookabook, che si pone l’obiettivo di rinnovare il mondo dell’editoria, offrendo la possibilità di pubblicare il proprio libro e di costruire una comunità di lettori, è senza dubbio una proposta attuale e allettante, soprattutto nel panorama editoriale contemporaneo.

Certo, la figura dell’autore è centrale, perché se il crowdfunding funziona nell’ambito dell’editoria è proprio perché permette la creazione di un legame diretto tra autore e lettore. E allora, forse, la domanda più giusta da porsi per crearsi una opinione su bookabook è: quanto sono disposto, in quanto autore, a mettermi in gioco per pubblicare il mio libro?

 

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Il lusso diventa accessibile: l’esempio della biancheria per la casa

I supermercati Aldi richiamano prodotti per possibile presenza di Listeria monocytogenes