in ,

Baby-Life, nuovo asilo a Milano

Un giovane studio di architettura di Milano, tanta passione per proprio lavoro, diversi esperti in differenti settori e un’unica grande idea hanno reso possibile il progetto Baby-Life.

L’idea parte dal voler realizzare un edificio per l’infanzia che sia un luogo con una nuova identità, che offra una qualità di vita e di relazione superiore e che rappresenti un modo di vivere rispettoso dell’ambiente.

Con queste premesse lo studio 02ARCH ha realizzato un ambizioso progetto che non si impone sul territorio, ma ne diventa parte integrante, in cui sequenze armoniose e suggestive di spazi disegnano e uniscono il tessuto urbano e sociale dei luoghi.

Elemento fondamentale, oltre al già citato approccio sensibile al contesto e all’ambiente, è l’estrema attenzione alla ricerca di una architettura a misura di bambino.

Baby_Life_assonometria_spazi_esterni

L’edificio che ne risulta ha una pianta plasmata dalle differenti funzioni d’uso e dai flussi che in essa verranno generati. La forma esterna è invece incline ad adattarsi alla forza del bosco, al posto di un’unica compatta struttura, l’edificio si spezza in tante piccole casette collegate tra loro da elementi luminosi e trasparenti assicurando così continuità al manufatto frammentato nelle forme.

Grazie al parco esterno i bambini, attraverso il gioco, impareranno a conoscere i ritmi del vivere all’aperto e del mondo vegetale.

Un attento studio delle aree verdi ha permesso di concepire un giardino che garantisce diverse forme e colori con il susseguirsi delle stagioni.

Baby Life interno Baby life

L’attenzione alle necessità di gioco e apprendimento del bambino plasma la forma e la disposizione degli spazi all’interno e all’esterno della struttura. Negli anni di frequenza dell’asilo, i bimbi imparano in modo globale dunque non deve esserci una separazione netta fra le aree percettive. Proprio per questo che nel progetto Baby-Life i laboratori e le attività percorrono trasversalmente i cinque sensi.

Un grande progetto, pensato da uno studio giovane fatto di giovani, che è in grado di aggiungere un significativo valore alla città di Milano.

 

 

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Laboratorio artistico per bambini a Lainate, data e orario

Numero e indirizzo guardia medica Forlanini