Attività Estive per Bambini a Milano: Labzerosei Aperto a Luglio e Agosto

Labzerosei, lo spazio educativo del comune di Milano situato nel parco Trotter, rimarrà aperto anche durante i mesi di luglio e agosto, offrendo un’ampia gamma di attività culturali, educative e artistiche per bambini, bambine e famiglie. Questa decisione assicura continuità a un servizio innovativo e gratuito, particolarmente apprezzato da genitori ed educatori.

Attività estive: orari e programma

Programmazione di luglio

Durante il mese di luglio, Labzerosei sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:00. Nel fine settimana, le attività saranno disponibili sia al mattino che al pomeriggio. Il programma include laboratori artistici, sessioni educative e attività ludiche pensate per i bambini da zero a sei anni.

Programmazione di agosto

Ad agosto, l’orario di apertura sarà esteso a tutti i giorni della settimana, dalle 10:00 alle 18:00. L’ingresso sarà gratuito, ma sarà necessario prenotare per garantire la partecipazione fino a esaurimento posti. Questa iniziativa permette ai bambini di continuare a esplorare, imparare e divertirsi anche durante le vacanze estive.

Dichiarazioni ufficiali

Il commento del vicesindaco

“La decisione di tenere aperto Labzerosei durante l’estate testimonia l’impegno nel garantire continuità a un’offerta educativa di qualità e gratuita” – afferma la vicesindaco e assessora all’istruzione Anna Scavuzzo. “I numeri delle presenze raccolte finora dimostrano l’apprezzamento di bambini, genitori ed educatori verso questo innovativo servizio sperimentale. Questo ci spinge a continuare su questa strada, lavorando affinché il polo possa crescere e continuare a offrire esperienze educative di qualità, innovative, accessibili e inclusive.”

La storia di Labzerosei

Inaugurazione e collaborazioni

Labzerosei è stato inaugurato a settembre 2023 come polo innovativo per l’educazione, l’arte e la cultura. Il progetto è stato realizzato grazie a un investimento comunale e a finanziamenti europei (REACT-EU e PN Metro Plus). Le attività sono organizzate in collaborazione con MUBA – Museo dei Bambini Milano, Fondazione MUBA, COMIN, Università degli Studi di Milano Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e BAMBINI Bicocca SRL.

Risultati raggiunti

Nel 2023, Labzerosei ha accolto 6.473 bambini e realizzato oltre 930 laboratori. Le attività offerte spaziano dal digitale alle arti figurative, dalla robotica all’uso di materiali naturali e destrutturati. Il centro ha anche offerto 182 ore di formazione a più di 700 educatori e insegnanti e promosso tre webinar cittadini. Il programma si è arricchito con due festival culturali e una decina di atelier d’artista.

Prospettive per il futuro

Continuazione del successo

Nel 2024, Labzerosei ha continuato a registrare il tutto esaurito, ospitando 3.200 bambini e 1.100 educatori dei servizi cittadini, oltre a 1.500 bambini accompagnati dai genitori che hanno partecipato alle numerose attività educative e culturali proposte. Questo successo evidenzia l’importanza e l’efficacia del progetto, spingendo verso un ulteriore sviluppo e ampliamento delle iniziative offerte.

L’apertura estiva di Labzerosei rappresenta un’opportunità preziosa per i bambini di Milano, offrendo un luogo sicuro e stimolante dove trascorrere le vacanze estive. Il successo delle attività svolte finora testimonia l’importanza di investire in servizi educativi di qualità, capaci di offrire esperienze formative innovative e accessibili a tutti.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.