Atm: nuove barriere ed allarmi per combattere i trasgressori

ATM, ecco le nuove barriere ed allarmi per combattere i trasgressori. L’Azienda Trasporti Milanese dice basta e dichiara guerra a tutti quelli che utilizzano la rete metropolitana senza pagare il biglietto. Ci saranno nuove forme di controllo, che saranno messe in atto in concomitanza del cambio delle tariffe che verrà applicato nel 2019. Mai più quindi gente che salta il tornello o si intrufola dietro qualcun altro. I nuovi controlli sono stati confermati dall’assessore alla Mobilità e all’Ambiente, Marco Granelli.

Il progetto per combattere i trasgressori

Atm ha deciso di porre finalmente fine e in modo drastico e permanente a tutti i trasgressori che utilizzano la rete metropolitana senza pagare il biglietto. Nel corso degli anni i “saltatori” di tornelli sono aumentati e spesso rimangono impuniti. Aver chiuso i tornelli in uscita evidentemente non è bastato per impedire ai trasgressori di continuare imperterriti.

L’azienda ha quindi deciso per una soluzione decisamente più radicale, per smettere quindi di perdere soldi e tutelare invece le centinaia e centinaia di cittadini che invece pagano regolarmente il biglietto ad ogni viaggio.

Verranno installate quindi delle barriere alte ben 1,80 metri. Le antine scorrevoli andranno così a sostituire i tornelli preesistenti. Quelli presenti sulle vecchie linee metropolitane che hanno tornelli bassi molto facili da scavalcare. Queste barriere sono già in uso sulla M5 e saranno applicate anche sulla futura M4.

LEGGI ANCHE: Le nuove tariffe ATM saranno applicate da marzo 2019

Le nuove barriere e gli allarmi

Nelle stazioni “tutti i vecchi tornelli a braccio meccanico saranno sostituiti con i nuovi ad ante scorrevoli” hanno fatto sapere da Palazzo Marino. Le barriere, alte ben 180 centimetri saranno molto difficili da superare rispetto ai “tre braccia” presenti nelle vecchie stazioni metropolitane. Ma non saranno solo le barriere ad impedire il famoso “salto del tornello”. Sarà presente anche un segnale acustico che “si attiverà al passaggio di una seconda persona, segnalando l’abuso”. Questa è laverà novità.

Nell’ultimo periodo L’Azienda dei Trasporti Milanese ha già aumentato i controlli. “Grazie alle nuove iniziative di Atm nei primi 10 mesi del 2018 i controlli sono aumentati del 66%, le multe del 37,5%. Da settembre gli addetti ai controlli sono passati da 102 a 152, il personale della security da 94 a 130 persone. Bene avanti” ha dichiarato Marco Granelli.

LEGGI ANCHE: Il biglietto ATM arriverà a 2 euro, il più caro d’Italia

Costi e tempistiche

Le prime stazioni che subiranno il restyling con l’introduzione dei nuovi tornelli e dei segnali acustici saranno quelle di Duomo (M1), Cadorna (M1 e M2) e Porta Genova. Saranno circa 70 i tornelli da sostituire. Nel conteggio dei tornelli che saranno sostituiti sono inclusi anche quelli per disabili che avranno una doppia anta scorrevole. Per le prime tre stazioni interessate da questa operazione si parla di circa 2 milioni e 100 mila euro di spesa. Per i lavori si parla al massimo dell’estate del 2019.

Ovviamente i lavori non si limiteranno alle prime tre stazioni. Atm intende applicare il nuovo restyling delle stazioni ad almeno altre sette tra le fermate della M1 e M2 e a quasi tutte quelle della  M3. Si parla anche di creare un desk al posto della “gabbia” per gli agenti di stazione. Una serie di lavori che porterà le metropolitane milanesi dritte nel nuovo millennio.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.