Arte
Musei gratis il 2 giugno in Lombardia e a Milano: ecco i partecipanti all’iniziativa

Arte
Georges de la Tour, l’Europa della luce a Milano

Georges de La Tour l’Europa della luce a Milano, arriva con una mostra dove possiamo ammirare i suoi soggetti. Persone umili con corpi imperfetti, molto simili ai soggetti di Caravaggio. De La Tour fu un osservatore molto attento della vita e della natura, di cui non si hanno però notizie certe sulla sua formazione. Determinante per lui fu comunque la figura di Caravaggio. Il suo studio maniacale delle fonti di luce e le sue realizzazioni lo rendono un prosecutore della scuola caravaggesca.
LEGGI ANCHE: Mostre mese per mese a Milano
Georges de la Tour, l’Europa della luce a Milano
La resa delle luci, soprattutto quelle diurne, rivelano una precisione molto realistica. Con le opere successive i particolari lasciano spazio alla semplificazione, rese perfettamente dalla luce notturna e impreziosita dalla luce delle candele, dove le figure vengono messe in evidenza dal chiaro scuro del controluce. Le ultime opere sono molto stilizzate, quasi geometriche, che porta le sue opere verso una dimensione astratta e priva di tempo.
Data
La mostra di Georges de la Tour, l’Europa della luce sarà visitabile a Palazzo Reale dal 7 Febbraio 2020 al 7 Giugno 2020
Orario
La mostra è visitabile dalle 09:30 alle 19:30. Il lunedì aperta solo nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19.30. Il giovedì e il sabato l’orario è prolungato dalle 9.30 alle 22.30.
Prezzo
Il biglietto per la mostra costa:
Intero 14€
Ridotto 12€
Come arrivare
Per raggiungere il Palazzo Reale di Milano la via più breve, veloce ed economica è sicuramente l’uso della metropolitana. Alternative valide sono anche bus, tram e auto. Vediamo insieme tutte le opzioni per raggiungere il Palazzo Reale in modo veloce e comodo. Per i grandi eventi in piazza Duomo è probabile che la fermata della metro resti chiusa. Vediamo quindi anche qualche alternativa alla fermata della metropolitana sulla linea rossa e gialla Duomo.
LEGGI ANCHE: Come arrivare al Palazzo Reale di Milano: mezzi e parcheggi